Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRecovery Plan, Bonetti e Bellanova pronte a dimettersi: «Non è una minaccia, è in gioco il destino del Paese»

Politica

Recovery Plan, Politica, dimissioni, Italia Viva, Renzi, Bellanova, Bonetti

Recovery Plan, Bonetti e Bellanova pronte a dimettersi: «Non è una minaccia, è in gioco il destino del Paese»

«Non ci sono retroscena, non ci sono dietrologie: l'Italia ha una mole incredibile di soldi da spendere. Io voglio solo capire come li spendiamo. [...] Ma vi rendete conto - ha esclamato Renzi - che nel Recovery Plan per i giovani e l’occupazione, nei prossimi sei anni, ci sono meno risorse di quelle che sono previste per il solo 2021 per il cash-back? Davvero il futuro dei nostri giovani vale meno del futuro di una carta di credito?»

Inserito da (Maria Abate), martedì 5 gennaio 2021 16:13:04

«Non siamo a caccia di poltrone.Le poltrone servono per far accadere le cose, non sono fini a se stesse».

A dirlo è Matteo Renzi, sulla sua Enews, dopo aver messo in crisi l'esecutivo con l'annuncio della dimissione delle sue ministre Bellanova e Bonetti, nel caso in cui le proposte di Italia Viva non vengano accolte.

«Magari - ha aggiunto - avessimo un problema personale: noi abbiamo un problema politico con Conte. Sul Recovery, sul Mes, sull'intelligence, sulla scuola, sull'alta velocità, sul garantismo, sul ruolo internazionale dell'Italia e sulla presenza nel Mediterraneo, sul rapporto con gli Stati Uniti, sul lavoro e il reddito di cittadinanza, sulla crescita, sullo stile istituzionale ho argomentato idee diverse. Non è un fatto personale, si chiama politica».

«Non ci sono retroscena, non ci sono dietrologie: l'Italia ha una mole incredibile di soldi da spendere. Io voglio solo capire come li spendiamo. [...] Ma vi rendete conto - ha esclamato Renzi - che nel Recovery Plan per i giovani e l'occupazione, nei prossimi sei anni, ci sono meno risorse di quelle che sono previste per il solo 2021 per il cash-back? Davvero il futuro dei nostri giovani vale meno del futuro di una carta di credito?».

Dal canto loro, le ministre si dicono pronte a dimettersi se qualcosa non cambia. «In un momento tanto drammatico di pandemia e di crisi, la politica ha il dovere della verità e della trasparenza, per trovare mediazioni nell'interesse generale. In tutti i passaggi occorrono chiarezza, confronto e condivisione. Per me non è concepibile chiudere gli occhi davanti a provvedimenti da approvare senza averli prima conosciuti e condivisi, come invece è accaduto per il Recovery Plan», ha dichiarato la Bonetti.

«Non è una minaccia, ma la più forte dimostrazione della nostra serietà. In gioco c`è qualcosa di ben altro e più importante di carriere politiche e poltrone: i ministri possono andare e venire, il rilancio del Paese invece o si costruisce adesso oppure rischia di andare in malora per sempre. Mentre i debiti che contraiamo rimangono ai nostri figli e ai nostri nipoti. [...] La posta in gioco è il destino del Paese e il futuro delle nuove generazioni. Per questo tanta determinazione», ha commentato invece la Bellanova.

 

Leggi anche:

Italia verso la crisi di governo? Renzi annuncia prossime dimissioni delle ministre Iv, Conte-bis è in bilico

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10969100

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...