Tu sei qui: PoliticaReddito di Cittadinanza, De Luca: «Misura necessaria. Sì agli aiuti alla povera gente, no al parassitismo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 08:12:31
"È necessario mantenere il Reddito di Cittadinanza, che era già reddito di inclusione, con una novità da introdurre: sì agli aiuti alla povera gente, no al parassitismo". Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri pomeriggio ha tenuto la consueta diretta Facebook.
"È indispensabile - spiega De Luca - tutelare le nuove povertà, aumentare anche l'aiuto per le famiglie con persone con disabilità, per i pensionati al minimo, per le famiglie numerose. Tuttavia, la cosa fondamentale è concentrarsi sul creare lavoro. Gli aiuti vanno bene, sono indispensabili ma cambiamo la vita a centinaia di migliaia di giovani se diamo un lavoro stabile. Altrimenti puoi dare tutti gli aiuti che vuoi, ma nessuno sarà in grado di farsi una famiglia, di darsi equilibrio di vita, di rimanere in Campania o al Sud e sarà obbligato prima o poi ad emigrare".
Il governatore è intervenuto anche sulla sua nuova ordinanza di prorogare le mascherine negli ospedali per contrastare il Covid: "In Campania già da tempo abbiamo deciso che l'uso della mascherina rimarrà obbligatorio anche dopo il primo ottobre negli ospedali e nelle rsa (in queste ore anche il Ministero della Salute conferma la decisione in tal senso a livello nazionale). Con l'ordinanza firmata questa mattina, raccomandiamo l'uso della mascherina e degli altri dispositivi di protezione anche sui mezzi pubblici. Dobbiamo continuare a fare attenzione e a mantenere prudenza. Si registra un aumento di casi Covid soprattutto nel Nord-Est dell'Italia".
Foto: Vincenzo De Luca
Fonte: Il Portico
rank: 101414105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...