Tu sei qui: PoliticaReddito di Cittadinanza, la precisazione dei Centri per l'Impiego. De Luca: «Non si cancella la povertà con un sms»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 10:09:57
In relazione al Reddito di Cittadinanza - e a notizie apparse su alcuni organi di informazione - si precisa che i Centri per l'Impiego della Campania non hanno il compito, né potrebbero averlo, di segnalare ai Comuni quanti, nel novero dei cosiddetti "occupabili" beneficiari del RdC, presentino situazioni di particolare disagio per la conseguente presa in carico da parte dei Servizi sociali dei Comuni.
I Centri per l'Impiego non sono in possesso di informazioni relative alle condizioni di fragilità dei soggetti.
I sistemi informativi in uso ai Centri per l'impiego, che operano in cooperazione applicativa con i sistemi nazionali, non gestiscono notizie utili ad enucleare eventuali casi di fragilità o disagio, ad eccezione dei dati anagrafici e delle schede anagrafiche professionali.
È compito dei Servizi Sociali individuare attraverso un'analisi preliminare prima, e multidimensionale poi, eventuali esigenze di prese in carico ai fini dell'attivazione di percorsi individuali di sostegno.
Intanto, ai margini della conferenza stampa sui lavori allo Stadio Collana, il governatore Vincenzo De Luca sottolinea: «Credo che sia stato un intervento sbagliato da parte del Governo, inviare un sms per informare decine di migliaia di persone che da inizio agosto non avranno un aiuto è un trauma sociale che avremmo dovuto fare di tutto per evitare».
«Si sapeva che ci sarebbe stata - continua - questa scadenza, ma quando parliamo di famiglie, di persone, non possiamo usare l'algoritmo o l'sms, bisogna fare un lavoro di preparazione. Ora dobbiamo lavorare in due direzioni: la solidarietà, innanzitutto, per la povera gente vera, e poi anche la trasparenza, provare a correggere anche alcune distorsioni registrate in questi anni, parlo di fenomeni speculativi, di parassitari che vanno cancellati. Ricordo però che questo intervento del Governo esclude dal taglio del reddito le famiglie che hanno minori a carico, persone sopra i 65 anni, disabili. Anche questa cosa andava preparata meglio, perché queste famiglie hanno avuto la sensazione di aver perduto tutto».
«Ci sono due criticità: - aggiunge - il Governo dice interrompiamo il reddito di cittadinanza e chi viene escluso si deve rivolgere ai servizi sociali del Comunì. Questo teoricamente è corretto, ma abbiamouna condizione dei Comuni che è da disperazione, a volte non c'è personale neanche per i servizi essenziali. Rischiamo quindi di orientare verso il nulla migliaia di persone».
Fonte: Il Portico
rank: 101917101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...