Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, Saiello (M5S) a De Luca: «Introduca un reddito regionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 agosto 2023 12:07:30
"Bisogna agire con urgenza per fronteggiare l'effetto devastante generato dallo smantellamento del Reddito di cittadinanza. La scelta del governo sta colpendo duramente i sindaci e gli enti locali che non hanno gli strumenti per affrontare il dramma sociale che ne è derivato".
Sono le parole del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello a margine della conferenza stampa di ieri sul Reddito di cittadinanza tenutasi alla Biblioteca comunale di Secondigliano.
"Ho presentato una mozione urgente in Consiglio per chiedere alla giunta di creare un reddito regionale che sia strettamente collegato alle politiche del lavoro. La Regione può disporre di un miliardo di euro proveniente dal Fondo Sociale Europeo e l'autorità di gestione attualmente sta lavorando alla nuova programmazione. In questo modo potremo mitigare l'impatto negativo causato dall'eliminazione del Rdc e promuovere l'opportunità di un impiego dignitoso. De Luca, che sembra aver cambiato idea sulla misura introdotta dal Movimento 5 Stelle, approvi la nostra proposta e protegga le famiglie più vulnerabili della nostra regione", chiosa Saiello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10066108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...