Ultimo aggiornamento 1 secondo fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaReferendum Costituzionale: stasera a Praiano le ragioni del 'No' in un incontro pubblico

Politica

Referendum Costituzionale: stasera a Praiano le ragioni del 'No' in un incontro pubblico

Inserito da (redazionelda), martedì 29 novembre 2016 09:43:42

Un incontro pubblico per spiegare e approfondire i contenuti della riforma costituzionale su cui tutti i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi il prossimo 4 dicembre. Si terrà martedì 29 novembre presso la Biblioteca Comunale di Vettica di Praiano, con inizio alle 18,30.

A spiegarci come cambierà la nostra Costituzione se dovesse passare la riforma ci saranno il Prof. di Diritto Civile Ugo Grassi, il senatore Andrea Cioffi e il consigliere per la Regione Campania Tommaso Malerba. In particolare, i relatori sosterranno e illustreranno le ragioni per il NO al prossimo referendum, evidenziando i pericoli contenuti nella riforma in termini di minor democrazia e sovranità per l'assetto istituzionale italiano.

La riforma costituzionale oggetto di referendum modifica ben 47 articoli della Costituzione italiana (su 139), e prevede, tra l'altro, un Senato non più eletto dai cittadini e composto da consiglieri regionali e sindaci nominati, leggi di iniziativa popolare che avranno bisogno del triplo delle firme per poter essere presentate in parlamento, fino a dieci procedimenti legislativi che complicheranno ancor di più l'iter legislativo. Inoltre, con questa riforma si indebolisce la voce dei territori locali nei confronti del governo che potrà imporre le sue scelte in nome di un interesse nazionale non bene specificato (pensiamo al caso delle trivellazioni petrolifere in mare e delle Grandi Opere). Si riducono dunque gli spazi di partecipazione democratica e di rappresentanza politica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108310108

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno