Tu sei qui: PoliticaReferendum NO TRIV: 12 aprile ad Amalfi un incontro informativo e formativo
Inserito da Maria Abate (redazionelda), lunedì 11 aprile 2016 21:30:57
Vent'anni fa il Consiglio di Stato negò alla multinazionale francese Elf il diritto di compiere qualsiasi atto processuale teso a poter riprendere le ricerche d'idrocarburi nella vasta area marina tra Capo d'Orso e Foce Sele, scacciando definitivamente lo spettro delle trivelle in Costiera.
Oggi la cittadinanza è chiamata ad esprimersi a tutela di un territorio che nuovamente viene minacciato. Le motivazioni saranno spiegate nell'incontro formativo ed informativo che si terrà ad Amalfi (Salone Morelli) martedì 12 aprile alle 16,30, in vista del referendum popolare del 17 aprile.
Dopo i saluti istituzionali di Enza Cobalto, assessore alla Cultura del Comune di Amalfi e di Luigi Mansi, presidente della Comunità Montana Monti Lattari, interverranno Gioacchino di Martina (WWF Campania), Donato Bella (direttore del giornale "Furore"), Nello de Bellis (Coordinatore del C.E.C.A.), Donato Cufari e Raffaele Ferraioli (presidenti emeriti della Comunità Montana Penisola Amalfitana), Valentino Fiorillo (comitato no-triv "Colitriv" per il sì - Maiori), Maria Teresa Imparato (segretaria regionale Legambiente Campania), Tiziana Medici (coordinamento nazionale contro le trivellazioni petrolifere). A moderare l'incontro Francesco Ruotolo, presidente del Comitato Ecologista Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108313105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...