Tu sei qui: PoliticaReferendum, urne chiuse: ha votato il 68,77% degli italiani. In Costiera il 62,70% /DIRETTA
Inserito da (redazionelda), domenica 4 dicembre 2016 23:16:35
Urne chiuse alle 23. Secondo i dati del Viminale, per questo Referendum ha votato il 68,77% degli italiani aventi diritto. Lo si rileva dal sito del Ministero dell'Interno. L'affluenza è stata massiccia al Nord, minore al Sud.
In Costa d'Amali si è recato alle urne il 62,70% degli aventi diritto. Minori il comune con la percentuale più alta di votanti, (69,86%) mentre la più bassa è quella registrata a Cetara (59,11).
Agerola 65,19%
Amalfi 63,95%
Atrani 61,37%
Cetara 59,11%
Conca dei Marini 67,67%
Furore 59,50%
Maiori 63,53%
Minori 69,86%
Positano 64,28 %
Praiano 63,52%
Ravello 59,76%
Scala 59,15%
Tramonti 57,16%
Vietri sul Mare 63,88%
Subito dopo l'accertamento del numero dei votanti, si procederà alle operazioni di scrutinio.
Come sempre Il Vescovado fornirà, in diretta dai seggi della Costiera Amalfitana, per tutta la notte, i dati sull'andamento dello spoglio. Restate collegati!
Fonte: Il Vescovado
rank: 100121104
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...