Tu sei qui: PoliticaRegionali, Ciarambino (M5S): «Trasporto pubblico gratuito per gli studenti, De Luca ha a cuore solo le poltrone»
Inserito da (redazionelda), domenica 29 marzo 2015 10:42:26
Ancora la questione morale al centro della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni regionali di maggio. Al centro degli attacchi della candidata Valeria Ciarambino è Vincenzo De Luca e la sua candidatura nonostante la condanna in primo grado per abuso d'ufficio che lo renderebbe incompatibile con la carica di governatore.
«E' una presa in giro dei cittadini - ha detto ieri a Benevento la Ciarambino - Questa gente ha a cuore soltanto le poltrone e il proprio sistema di potere consolidato ormai da decenni. Se ne frega altamente della legge, di questa terra che ha bisogno di certezza che certamente non può essere De Luca che, un secondo dopo la sua eventuale elezione, decadrà.
Noi del Movimento 5 Stelle - ha aggiunto - non abbiamo né inquisiti né condannati, ci tagliamo gli stipendi e - ha concluso - dopo due mandati andiamo a casa ».
L'esponente penta stellata ha poi aggiunto alcun spunti programmatici: «Ci troviamo di fronte a una Campania disastrata. Basta vedere i settori della sanità e dei trasporti di cui si vanta il presidente Caldoro. Siamo noi l'unica novità alle prossime regionali dove presenteremo un progetto per un'altra Campania, a cominciare, ad esempio, dal trasporto pubblico che dovrà essere gratuito per gli studenti. Occorre dunque tagliare gli sprechi e destinare i fondi ai servizi essenziali».
Un giudizio netto contro la vecchia politica che, come sempre, caratterizza le uscite del M5S: «Vincenzo De Luca si vanta tanto di aver rinnovato la città dove fa il sindaco? Salerno è una città cementificata e lui, come sindaco, non ha inaugurato una sola opera» ha rincarato la dose la Ciarambino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106935106
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...