Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegione Campania: 21 milioni per il comparto forestale

Politica

Regione Campania: 21 milioni per il comparto forestale

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 marzo 2019 09:04:22

Assunzione a tempo indeterminato per i precari, attuando il turn over con chi va o è appena andato in pensione e pagamento degli arretrati. Trasferiti alle comunità montane e agli enti provincia dalla Regione 21 milioni per le spettanze non versate nel 2018. Altri 160 sono stati stanziati a copertura dei progetti per il biennio 2019-20.

L'annuncio di Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le "Politiche agricole e forestali, caccia e pesca", all'incontro di ieri presso l'assessorato all'Agricoltura con le organizzazioni sindacali e gli operai idraulico-forestali con l'obiettivo di illustrare le soluzioni individuate dall'Amministrazione regionale per risolvere le principali criticità del comparto forestale.

«Nelle scorse ore sono stati approvati i decreti per il trasferimento di 21 milioni alle comunità montane e alle amministrazioni provinciali, a titolo di secondo acconto, per gli interventi di forestazione e bonifica montana realizzati nel 2018 nell'ambito del programma strategico della Regione», ha annunciato il Consigliere del Presidente De Luca. «Grazie a queste ingenti risorse, gli enti delegati potranno corrispondere le mensilità arretrate agli operai idraulico-forestali e coprire le altre spese sostenute nell'attuazione degli interventi».

«Abbiamo individuato un percorso praticabile per la stabilizzazione degli operai idraulico-forestali a tempo determinato», ha sottolineato Alfieri. L'operazione è stata resa possibile grazie «alle risorse liberate in seguito al collocamento in quiescenza degli operai a tempo indeterminato». E ha spiegato: «Questi fondi saranno utilizzati per l'assunzione degli operai a tempo determinato. Al momento questa rappresenta l'unica soluzione concreta per prospettare un assorbimento, seppure graduale, di questi lavoratori. Altre strade non sono percorribili».

Alfieri ha rivendicato al tavolo l'opera di riorganizzazione del settore realizzata dalla Amministrazione De Luca. «In questi anni abbiamo attuato una riforma radicale, grazie al clima di collaborazione con le parti sociali e i lavoratori, restituendo efficienza e dignità ad un comparto che consideriamo strategico per il futuro delle nostre aree interne». Alfieri ha rimarcato la funzione strategica dei progetti legati alla forestazione per la manutenzione «di circa 5 mila ettari di foreste demaniali di proprietà della Regione, uno straordinario patrimonio che, se adeguatamente valorizzato, può generare risorse per la parziale copertura della spesa ordinaria per il settore».

A questo proposito, ha concluso, ha ricordato che «in questa direzione si muove la recente delibera della Giunta con cui è stato deciso di pervenire alla definizione di un modello di gestione multifunzionale delle foreste regionali», con l'obiettivo di privilegiare le filiere energetiche corte e garantire ricadute positive, in termini di reddito e occupazione, sui territori. ​

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1093153105

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno