Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegione Campania, Attilio Pierro (Lega): «No a trasferimento ospedale Costa d’Amalfi». Presentata interrogazione a De Luca

Politica

Regione Campania, Attilio Pierro (Lega): «No a trasferimento ospedale Costa d’Amalfi». Presentata interrogazione a De Luca

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2020 17:34:58

Con la delibera di giunta numero 474 del 3 novembre scorso, la Regione Campania sancisce il passaggio dall'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" alla gestione dell'Asl Salerno.

«Il presidio ospedaliero "Italia Giordano" di Castiglione di Ravello, dotato di 20 posti letto di Medicina Generale - spiega il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro - è allestito allo scopo di garantire prestazioni ambulatoriali alla popolazione che insiste in un territorio non agevolmente collegato con le altre strutture ospedaliere ed è l'unico punto di riferimento per i cittadini e per i turisti della Costa d'Amalfi. L'Asl Salerno, già ampiamente sott'organico, non ha personale a sufficienza per garantire il funzionamento dell'unico Pronto soccorso di tutta la Costiera amalfitana, oltretutto in un periodo di emergenza sanitaria».

«Tale inopinata modifica - continua l'esponente della Lega - abbassa i livelli di tutela dei cittadini della Costa d'Amalfi. Per scongiurare tale evenienza ho presentato interrogazione scritta a De Luca e chiesto di annullare la delibera. In questo particolare momento, la sanità va potenziata, non smantellata, soprattutto in un territorio, come quello della Costa d'Amalfi, già fortemente svantaggiato», conclude Pierro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104317108

Politica

Politica

Muri imbrattati a Vietri sul Mare, l'opposizione alza la voce: “Servono educazione e controlli”

Negli ultimi giorni, alcune aree di Vietri sul Mare sono state oggetto di atti di imbrattamento. Segni di vandalismo che colpiscono non solo l'estetica della città, ma anche il senso di comunità e rispetto per i beni comuni. Episodi che rischiano di compromettere l'immagine di una zona storicamente apprezzata...

Politica

Comune di Baronissi: “Piena assoluzione per gli ex Assessori Anna Petta, Luca Galdi e Serafino De Salvo”

L'Amministrazione Comunale di Baronissi annuncia con soddisfazione la sentenza di assoluzione piena pronunciata oggi dal Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti degli ex Assessori Anna Petta e Luca Galdi, dell'ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo, nonché dei tecnici coinvolti nel...

Politica

Sarno, approvato il progetto relativo allo spostamento della stazione ferroviaria ex Circumvesuviana

La Regione Campania ha approvato e finanziato, con un importo di 1,7 milioni di euro, il progetto regionale che prevede l'eliminazione del passaggio a livello di Via Roma e lo spostamento della stazione ferroviaria ex Circumvesuviana a Sarno. Si tratta di un primo finanziamento destinato alla redazione...

Politica

Sanità in Campania, scontro frontale tra De Luca e Vietri (FdI)

CAMPANIA - Nuovo capitolo nel duro confronto politico sulla sanità campana. Al centro della polemica, ancora una volta, la sanità. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e la deputata di Fratelli d'ItaliaImma Vietri si scambiano accuse reciproche sulla gestione del sistema sanitario regionale....