Tu sei qui: PoliticaRegione, De Luca incontra direttori musei della Campania: «Innovare l'offerta culturale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 giugno 2017 11:42:52
Ieri, nella sede regionale di Palazzo Armieri, il governatore Vincenzo De Luca ha incontrato i direttori dei musei e i doprintendenti della Campania per un primo confronto sul Piano triennale strategico per la Cultura della Regione Campania.
Parte la fase di avvio delle consultazioni per raccogliere idee e proposte «con l'obiettivo - ha dichiarato De Luca - di innovare profondamente il sistema dell'offerta culturale regionale mediante un Piano Strategico, per il quale riteniamo fondamentale una fase di consultazione con tutti i rappresentanti delle istituzioni culturali, oltre che con tutti gli stakeholders presenti sul territorio regionale».
Ai direttori dei musei e ai soprintendenti ai Beni Culturali e Turismo in via preliminare sono state illustrate le linee guida generali del progetto - messo a punto dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo guidata da Rosanna Romano - che punta sulla concertazione inter-istituzionale, a superare la polverizzazione degli interventi, a organizzare una programmazione pluriennale all'interno di un sistema integrato dei beni e delle attività culturali. Si è discusso e sono state già individuate intese sulla programmazione comune degli eventi, sugli itinerari, sulla necessità di dare finalmente un' "organizzazione" a tutti i protagonisti istituzionali e non, della cultura e del turismo in Campania.
All' incontro hanno partecipato Anna Imponente (Polo Museale), Massimo Osanna (Direttore generale Scavi Pompei), Francesco Sirano (Parco Archeologico Ercolano), Gabriel Zuchtriegel (Direttore Parco Archeologico Paestum), Sylvian Bellenger (Museo di Capodimonte), Paolo Giulierini (M.A.N.N. di Napoli), Vincenzo Zuccaro per la Reggia di Caserta, Luciano Garella (Soprintendente Napoli), Francesco Buonomo (Soprintendente Caserta/Benevento), Francesca Casule (Soprintendente Salerno/Avellino), Paolo Franzese (Soprintendente archivistico per la Campania), Angela Tecce (direttore Real Sito Carditello), Pier Paolo Forte (Presidente Fondazione Donnaregina), Andrea Viliani (direttore artistico Museo Madre).
Seguiranno altri incontri con tutti i rappresentanti del mondo dello spettacolo (teatro, musica, danza), del cinema, degli archivi e delle biblioteche della Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104724102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...