Ultimo aggiornamento 46 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRegno Unito: lavare il pollo a mani nude potrebbe essere rischioso per la salute, l'allerta dell'Agenzia per la sicurezza alimentare

Politica

Regno Unito: lavare il pollo a mani nude potrebbe essere rischioso per la salute, l'allerta dell'Agenzia per la sicurezza alimentare

Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 21:58:05

La Food Standards Agency ossia l’Agenzia per la Sicurezza Alimentare del Regno Unito (FSA acronimo), ha evidenziato che il lavaggio del pollo crudo può portare problemi di salute, perché favorirebbe la diffusione di un batterio chiamato Campylobacter, che può soggiornare in maniera latente nella carne. È noto, infatti, che il microrganismo in questione è microaerofilo, termofilo (si adatta bene a temperature comprese tra i 30 °C e i 47 °C con un optimum di 42°C), ma anche termo-sensibile (sensibile all'essiccazione) e resistente al congelamento (sopravvive meglio in condizioni di refrigerazione che a temperatura ambiente). Gli esperti della FSA - rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione da sempre attenta alle novità in tema di salute che possono portare benefici alla collettività - hanno spiegato che attraverso il lavaggio del pollo, i batteri si diffondono sugli strumenti da cucina o sulle mani, favorendo la creazione di un ecosistema ideale per la distribuzione. Il patogeno può invadere poi il tessuto epiteliale intestinale e quindi innescare una condizione patologica nota come campylobatteriosi, caratterizzata da diarrea, febbre, nausea, crampi addominali e brividi di freddo. Gli specialisti hanno anche ricordato che secondo alcuni studi può sussistere una relazione tra l'infezione di Campylobacter e lo sviluppo della sindrome di Guillén Barré, chiamata a volte paralisi di Landry o sindrome di Guillain-Barré-Strohl, che è una radicolo-polinevrite acuta (AIDP, acute inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy) che si manifesta con paralisi progressiva agli arti con andamento disto-prossimale (di solito prima le gambe e poi le braccia). Quindi, anche se lavare il pollo è una pratica attuata da generazioni, vi è la possibilità che possa provocare, o meglio favorire, l’insorgenza di questo tipo di patologie. La FSA ha ricordato, infine, che i primi focolai sono stati rilevati in Cina. Alla luce di questi studi è quindi, sempre opportuno ridurre nella maniera migliore possibile il contatto diretto con il pollame crudo e utilizzare il più banale ed efficacie trattamento battericida: la cottura.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10133106

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...