Tu sei qui: PoliticaRelax tra Positano e Amalfi per il ministro della Giustizia Bonafede
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 15:16:27
Sabato in Costiera Amalfitana per il ministro della Giustizia, nonché deputato del Movimento Cinque Stelle, Alfonso Bonafede. Non sappiamo se le ragioni della sua visita siano lavorative o personali, ma sicuramente il Ministro ha potuto vivere con un'esperienza diretta le difficoltà che i cittadini e i turisti della Costa stanno affrontando negli spostamenti a causa delle chiusure della SS163.
Bonafede, infatti, è stato prima a Positano (probabilmente giungendo da Napoli), per un pranzo a "La Cambusa", e poi si è diretto ad Amalfi per una tappa dolce alla Pasticceria Pansa (vedi foto).
Nel trasferimento da una perla all'altra della Costiera, separate dalla frana a Vettica, ha vissuto sulla sua pelle i problemi della Statale, il cui carico è ricaduto sul comune di Conca dei Marini, "lasciato" solo dalle Istituzioni e dai comuni limitrofi, che sono interessati a tenere la strada aperta ma che non hanno supportato in nessun modo il piccolo borgo, che con due agenti di polizia municipale e due volontari ha dovuto sopperire al sovraccarico dell'arteria cittadina.
Non possiamo che sperare, quindi, che abbia trascorso ore piacevoli nonostante la giornata uggiosa e che, soprattutto, riporti a Palazzo Chigi la situazione che ha visto con i suoi occhi in Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108010109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...