Tu sei qui: PoliticaResa dei conti in Forza Italia
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 8 maggio 2003 00:00:00
Continuano le difficoltà in seno all'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Difficoltà che stanno creando moltissime grane al primo cittadino Alfredo Messina. Chiusa, per ora, una delle pagine più nere della storia politica cittadina, quella che ha visto saltare la nomina, durante lo scorso Consiglio comunale, del Difensore civico, se ne apre un'altra. E questa sarà ben più cruenta, con strascichi che dureranno nel tempo. Stiamo parlando della resa dei conti all'interno di Forza Italia (partito di maggioranza relativa), formato a Cava de' Tirreni anche dalle "costole" Forza Azzurri ed Azzurri per Cava, che sta vivendo un disagio profondissimo e denso di polemiche. Subito dopo la mancata nomina di Fabio Armenante, è iniziato il muro contro muro che vede contrapposti da un lato i nuovi dissidenti e dall'altro il sindaco Alfredo Messina ed il suo fidato staff, guidato da Pasquale Petrillo. I nuovi "peones" potrebbero essere completamente tagliati fuori da quelli che sono i giochi politici che si consumano a Palazzo di Città. Ed un primo segnale, gravissimo, si è avuto nella tarda serata di martedì. Infatti, Silvio Mosca, presidente della Commissione Lavori Pubblici, Emilio Maddalo, presidente della Commissione Sanità, Giuseppe Apicella, capogruppo di Azzurri per Cava, ed Umberto Ferrigno, capogruppo di Forza Azzurri, non sono stati convocati per partecipare al gruppo di maggioranza svoltosi nella tarda serata di martedì, in concomitanza all'adunata della Giunta municipale metelliana. Una convocazione, quella del gruppo di maggioranza, fatta in tutta fretta, dopo la figuraccia rimediata poche ore prima in Consiglio comunale in merito alla fallita elezione di Fabio Armenante a Difensore civico. Un segnale inequivocabile delle profonde lacerazioni che hanno aperto un nuovo periodo di crisi politico-amministrativa a Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10747102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...