Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRestauro Cappella Sant'Agostino, spuntano preesistenze medievali. Ravello Nostra: «Misure incisive contro ulteriori indebite violazioni»

Politica

Restauro Cappella Sant'Agostino, spuntano preesistenze medievali. Ravello Nostra: «Misure incisive contro ulteriori indebite violazioni»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 febbraio 2016 10:57:06

Proseguono spediti i lavori di restauro del Sacrario ai caduti di Ravello, in piazza Fontana Moresca, oggetto di riqualificazione generale.

Quella che fu l'antica cappella di Sant'Agostino, risalente al XII secolo, sta restituendo interessanti tracce del suo passato, occultate dagli interventi succedutisi nel secolo scorso che hanno badato principalmente al consolidamento della struttura. Questi ultimi interventi, finanziati con fondi del Comune di Ravello per circa 40mila euro ed eseguiti con la vigilanza della Soprintendenza ai Beni Artistici, hanno portato alla luce affreschi di epoca settecentesca e l'antico battuto "nascosto" dal vecchio pavimento, con importanti preesistenze di epoca medioevale. Nella fattispecie una botola, nella parte sinistra, con una scala che conduce in ambienti sotterranei occlusa da un muro di mattoni e calcestruzzo. Alla luce di queste importanti scoperte il presidente dell'associazione Ravello Nostra, Paolo Imperato, in una nota indirizzata al Sindaco di Ravello si è detto disponibile, a nome del sodalizio, ad «assicurare ogni utile iniziativa a supporto dell'intervento di restauro e risanamento conservativo in atto».

L'ex sindaco, sempre sensibile alle iniziative di salvaguardia del patrimonio storico-artistico ravellese, sottolinea quanto sia necessario «preservare, con le misure più incisive, la dignità del monumento rispetto a possibili, ulteriori indebite violazioni da parte della proprietà confinante». Il riferimento è all'attigua struttura alberghiera.

Inoltre imperato propone l'istituzione di un tavolo tecnico per la periodica verifica congiunta dell'intervento in corso di esecuzione, con il disinteressato contributo di valide professionalità ravellesi che aderiscono all'associazione come il restauratore Luigi Criscuolo e dall'architetto Francesco Fortunato, per la parte architettonica, l'archivista Salvatore Amato e lo storico dell'arte Luigi Buonocore per quella storica.

«Ringrazio il presidente dell'Associazione Ravello Nostra per gli apprezzamenti agli sforzi profusi da questa amministrazione finalizzati alla realizzazione degli interventi di risanamento e per il contributo che il sodalizio apporta e manifesta di volere garantire anche in futuro» ha dichiarato il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier attraverso un messaggio sulla sua pagina Facebook.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100629101

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno