Tu sei qui: PoliticaRestauro e spostamento fontana moresca, “Minori X Tutti”: «Inutile senza riqualificazione Piazza»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 15:45:04
Sono in corso da novembre, a Minori, i lavori per il restauro, la manutenzione e la dislocazione della "Fontana dei leoni". Il suo spostamento in Piazza Umberto I, dov'era originariamente, ha creato non poche polemiche.
Il "trasloco" della fontana era stato già deciso nel 2016 con l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale, con una scelta definita dal gruppo consiliare di minoranza "Minori X Tutti" «meramente politica» e non imposta, ma solo «consigliata ufficiosamente», dalla Soprintendenza e non «per favorire il tunnel», come ipotizzava qualche cittadino.
«Considerazione sicuramente condivisibile quella dell'ente sovracomunale - scrivono i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo -ma rivalutare la fontana senza la piazza a cosa servirebbe? C'è bisogno di una riqualificazione dell'intera piazza. E per riqualificare, intendiamo, risolvere una volta per tutte i problemi atavici dell'allagamento quando piove, abbellirla esteticamente principalmente nei mesi estivi, far tinteggiare alcuni palazzi ma soprattutto disporre tra le attività di ristorazione e ufficio tecnico, un progetto che riammoderni il look degli spazi esterni dei locali. Far diventare di nuovo Piazza Umberto I una piazza di vita, perché adesso è solo uno dei tanti "spazi vuoti" di Minori».
Nel manifesto affisso oggi, 13 dicembre, i consiglieri si chiedono «cosa farà l'amministrazione con quel vuoto creato dalla fontana sul lungomare? C'è un'idea di quello che si vuole fare o si naviga a vista? Noi lanciamo l'idea di predisporre una volta per tutte uno spazio dedicato ai bambini (stile Maiori per intenderci) serio, non come quel pavido e deludente tentativo fatto anni fa sotto campagna elettorale, e dare finalmente un'area di gioco decente a quei tanti bambini che affollano da sempre quell'angolo di lungomare».
«Non vogliamo nutrire polemiche inutili e malsane ma sarebbe stato giusto e opportuno incontrarsi con i cittadini e le associazioni, prima di prendere una decisione in merito ad un simbolo così importante dell'intera comunità. In questa prospettiva, non si può che interpretare un ennesimo colpo di grazia alla partecipazione dei cittadini alla vita democratica del paese», chiosano.
Leggi anche:
Restauro fontana moresca a Minori: gli esperti fanno il punto della situazione
A Minori atti vandalici ai danni del cantiere per lo spostamento della fontana
Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 100531101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...