Tu sei qui: PoliticaRetromarcia su scudo penale ai medici, Polichetti (Udc): «Ennesima vigliaccata del Governo»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 14:05:57
Dopo le proteste dei sanitari, il Governo ha ritirato l'emendamento dem sullo scudo penale a difesa dei medici e delle strutture ospedaliere impegnate contro il coronavirus.
«Il ritiro dell'emendamento del dem Marcucci sullo scudo penale ai Medici ed al personale sanitario impegnato senza "armi" e letteralmente a "mani nude" a fronteggiare l'emergenza Coronavirus, rappresenta l'ennesima vigliaccata politica unita a mancanza di eleganza e rispetto nei confronti di una categoria che, compatta fino alla morte, sta lavando la faccia ad un piccolo Governo di non eletti che, ritardando palesemente l'organizzazione della gestione dell'emergenza, ha messo a repentaglio la salute pubblica di una intera Nazione, completamente allo sbando sia dal punto di vista sanitario che economico». Parole durissime, quelle del dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale Udc per sanità ed affari sociali, che attacca senza mezzi termini l'operato della maggioranza alla guida del Paese per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
La discussione circa lo scudo penale è tornata in auge a seguito del rischio che i familiari delle vittime di coronavirus possano decidere di fare causa ai medici, portandoli in tribunale e chiedendo loro un risarcimento economico e morale, imputandogli negligenze nelle cure dei cari defunti per il coronavirus. Ma, dopo svariate polemiche sul testo dell'emendamento che sembrava caldeggiare un'assoluzione di massa preventiva, è stato lo stesso capogruppo al Senato Marcucci a ritirarlo.
«Va dato atto che, laddove si è partiti in tempo, come in Campania, la tragedia è stata contenuta ed arginata pur nella estrema limitatezza di mezzi e nella costante, sconcertante e goffa latitanza del Governo centrale - ha commentato Polichetti, che è anche ginecologo al "Ruggi d'Aragona" di Salerno -. Invitiamo le forze politiche che siedono nei banchi del Governo a farsi un approfondito esame di coscienza davanti a Dio ed al popolo italiano sulle proprie responsabilità, non ultima quella di aver, mi auguro inconsapevolmente, provocato la fuga incontrollata dei meridionali del Nord, che ha contribuito ad estendere il contagio a quelle parti d'Italia che la geografia e la storia, forse per un giusto contrappasso, avevano intenzione di tenere protette.
Invitiamo i colleghi medici ed il personale tutto del mondo della sanità a riflettere con serietà ed a mente serena, per evitare che, in futuro, la "nave Italia" possa essere nuovamente affidata a nocchieri senza storia e senza volto. Per quello che ci riguarda - ha chiosato Polichetti - rimaniamo e rimarremo sulle barricate a difendere gli ammalati, gli ultimi e gli indifesi, forti della nostra cultura e sensibilità e ci impegneremo, dal punto di vista politico, ad emendare questo modo indegno e poco professionale di fare le cose».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106317103
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...