Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, nuovo ricorso al Tar
Inserito da (admin), mercoledì 21 ottobre 2009 00:00:00
Giovanni Baldi, Vincenzo Lamberti, Antonio Barbuti, Gerardo Baldi, Luigi Napoli, Alfonso Carleo, Emilio Maddalo, Assia Landi ed Alessandro Franza Schillaci: questi i nomi dei nove consiglieri che, insieme a commercialisti Domenico Allocca ed Antonio Pirozzi, hanno firmato il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale contro le nomine dei membri del Collegio dei Revisori dei Conti.
I firmatari hanno richiesto l’annullamento, previa sospensione, dell’avviso pubblicato il 15 giugno 2009 dal Comune per la nomina dei Revisori dei Conti e della delibera consiliare del 23 luglio 2009 con la quale furono insigniti della carica Luigi Carmelo Della Greca, Vincenzo Lamberti e Mario Della Monica in qualità di presidente.
Il ricorso è stato depositato il 14 ottobre 2009 e sarà vagliato dal Tar durante le udienze camerali della II Sezione. Sotto accusa anche la delibera consiliare dello scorso 22 settembre, in pretesa osservanza dell’ordinanza cautelare 796/09 del Tar, con la quale si è proceduto alla nomina di Silvana Longobardi quale terzo componente del Collegio in sostituzione di Vincenzo Lamberti.
Silvana Longobardi non era stata eletta presidente poiché il terzo membro del Collegio doveva essere nominato tra gli iscritti all’Albo dei ragionieri e non dei laureati. Proprio il Tar aveva dato ragione alla Longobardi sulla base del verdetto emanato dal Consiglio di Stato per il Comune di Avellino ed in virtù della normativa che dal gennaio 2008 ha istituito un unico Ordine Territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Il ricorso punta, quindi, alla denuncia di vizi di legittimità dell’operato del Comune di Cava nelle procedure delle nomine dei membri del Collegio dei Revisori dei Conti, che secondo i ricorrenti sarebbe solo espressione di un voto condizionato dei consiglieri di opposizione che non riflette le loro reali volontà.
Fonte: Il Portico
rank: 10576103
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...