Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, scontro in Consiglio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 aprile 2003 00:00:00
Consiglio comunale infuocato nella giornata di ieri, a Cava de' Tirreni. Al centro del dibattito politico, la nomina del nuovo collegio dei Revisori dei Conti. Alla presenza di quasi tutti i consiglieri comunali e di uno sparuto gruppo di cittadini (segno inequivocabile del disinteresse che purtroppo attanaglia la Vallata), tale nomina è "partorita" in serata, all'incirca verso le 19.30, non senza patemi. Presidente del collegio sarà Vincenzo Bennet, 28enne di Mercato San Severino, uomo di fiducia del coordinatore provinciale di Forza Italia, Tonino Cuomo, e responsabile dell'organizzazione della Federazione provinciale del partito "azzurro". Bennet ha avuto il placet dell'assise cittadina ottenendo 18 voti su 22. Solo 22 i votanti perché l'opposizione ha deciso di abbandonare l'aula consiliare in segno di protesta. Eletti anche il commercialista Antonio D'Antonio, espressione di Forza Italia, che ha ottenuto 9 voti su 22, ed il ragioniere Roberto Bellizia, uomo di fiducia dell'on. Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An (per lui 13 voti su 22). Esclusi gli altri papabili della vigilia, Pirozzi e Pallino. Un "parto" difficile, quello della maggioranza guidata dal sindaco Alfredo Messina, che ha dovuto combattere non poco contro gli ostracismi, sia interni che provenienti dagli esponenti della minoranza di centrosinistra. Il culmine dello scontro si è registrato con l'abbandono dell'aula da parte dell'opposizione, che ha mal digerito le nomine, non riuscendo a rimandare le decisioni alla prossima assise. Ma il terremoto sulle nomine potrebbe acuirsi nei prossimi giorni, in quanto il centrosinistra cavese potrebbe avviare una procedura di ricorso. Al momento, però, la situazione su questo punto non è ancora chiara. Nelle prossime ore potrebbero sopraggiungere ulteriori novità. Alla fine, dunque, è prevalsa la candidatura di Vincenzo Bennet. Solo 4 consiglieri di maggioranza hanno deciso, infatti, di porre il veto sul nome del professionista sanseverinese. Questi i probabili nomi della fronda "antiBennet", sorta in seno a Forza Italia nei giorni scorsi: Silvana Longobardi, Giovanni Campanile, Antonio Ventrello ed Emilio Maddalo. Ancora emarginato, infine, il partito del Ccd. Gli esponenti della Vela, dopo l'esclusione dal Consiglio d'Amministrazione della Se.T.A., hanno dovuto incassare, così, un'altra sconfitta politica.
Fonte: Il Portico
rank: 10918102
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...