Ultimo aggiornamento 8 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRiapertura ristoranti e spiagge, Conferenza dei Sindaci scrive a De Luca: «Consideri orografia Costa d’Amalfi»

Politica

Turismo, economia, orografia, Costiera amalfitana

Riapertura ristoranti e spiagge, Conferenza dei Sindaci scrive a De Luca: «Consideri orografia Costa d’Amalfi»

La Conferenza dei Sindaci, inoltre, facendosi interprete della drammatica situazione che stanno vivendo migliaia di lavoratori stagionali del turismo, ha chiesto alla Regione di prevedere che l'annunciato bonus da 300 euro in favore della categoria, sia reso cumulabile con gli eventuali altri ammortizzatori concessi dallo Stato Italiano

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 16:33:03

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, riunitasi ieri in collegamento video, si è confrontata in merito al documento tecnico per la ipotesi di gestione della "fase 2", relativamente al settore della ristorazione attraverso il quale l'INAIL, in collaborazione con l'ISS, fornisce al Governo una serie di raccomandazioni riguardo le misure di contenimento del coronavirus.

I Sindaci dei Comuni della Costiera hanno visionato il documento con il quale si ipotizza di ridisegnare i layout dei locali adibiti alla ristorazione in applicazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2, fermo restando che le sedute dovranno essere disposte in maniera tale da garantire un distanziamento adeguato fra i clienti con l'obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell'utenza. Chiedono, pertanto, al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di tenere conto, nella definizione dei criteri per la fase 2, delle particolari ed uniche condizioni di natura orografica della Costiera Amalfitana dove gli spazi esistenti non possono essere equiparati a quelli delle città o di altre zone del territorio della Regione, essendo i paesi della Divina sviluppati "in verticale".

Inoltre, la Conferenza ha affrontato la problematica degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, evidenziando che le attuali linee guida precludono la possibilità di apertura per numerose strutture.

«La Costiera Amalfitana, tra le località trainanti del turismo regionale e nazionale, rischia di essere fortemente penalizzata dall'adozione di criteri incompatibili con le caratteristiche della stragrande maggioranza delle aziende operanti sul territorio, mettendo a rischio le riaperture, con conseguenze negative non solo in termini di produttività ed occupazione ma anche sul piano sociale», scrivono i Sindaci.

La Conferenza dei Sindaci, inoltre, facendosi interprete della drammatica situazione che stanno vivendo migliaia di lavoratori stagionali del turismo, ha chiesto alla Regione di prevedere che l'annunciato bonus da 300 euro in favore della categoria, sia reso cumulabile con gli eventuali altri ammortizzatori concessi dallo Stato Italiano.

Poiché le preoccupazioni e le proposte avanzate dalla Conferenza dei Sindaci sono emerse anche a seguito del confronto e del dialogo con le delegazioni dei lavoratori stagionali e dei commerciati (Fenailp), l'auspicio è che una nuova valutazione tecnico/scientifica tenga conto delle peculiarità della Costa d'Amalfi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104514103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...