Tu sei qui: PoliticaRibaltone a Casavatore: dopo un anno Consiglio di Stato assegna due voti a Maglione. Cambia il sindaco
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 10:41:16
A Casavatore, comune della provincia di Napoli, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Luigi Maglione (nella foto) eleggendolo a sindaco dopo un anno, ai danni di Vito Marino.
Il 5 ottobre 2020, Marino vinse al ballottaggio con 3.302 preferenze contro le 3300 di Luigi Maglione. Per un anno è iniziata una lunga battagli giudiziaria su questi due voti di differenza. Oggi è arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato questo risultato.
Si legge nella sentenza:«Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto: -respinge l'appello incidentale; - accoglie l'appello principale e, per l'effetto, in accoglimento del ricorso di primo grado, proclama eletto alla carica di sindaco del Comune di Casavatore l'appellante Luigi Maglione».
Enorme la delusione di Vito Marino che ha affermato: «La scheda è stata annullata a me per riconoscimento di voto mentre a Maglione non sono state annullate due schede per riconoscimento di voto. Viva la giustizia».
Caso analogo accade a Ravello nel 1998 quando Secondo Amalfitano subentrò al sindaco eletto Paolo Imperato, con due voti di scarto in seguito alla riconta.
Ad Amalfi è attesa per il prossimo 26 ottobre la pronuncia del Consiglio di Stato: anche qui ci sono soltanto due voti di scarto tra la lista del sindaco Daniele Milano e quella del suo antagonista Alfonso Del Pizzo...
>Leggi anche:
Elelezioni Amalfi 2020: dopo Tar, Del Pizzo ricorre al Consiglio di Stato
Fonte: Il Vescovado
rank: 107329109
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...