Tu sei qui: PoliticaRibaltone a Casavatore: dopo un anno Consiglio di Stato assegna due voti a Maglione. Cambia il sindaco
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 10:41:16
A Casavatore, comune della provincia di Napoli, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Luigi Maglione (nella foto) eleggendolo a sindaco dopo un anno, ai danni di Vito Marino.
Il 5 ottobre 2020, Marino vinse al ballottaggio con 3.302 preferenze contro le 3300 di Luigi Maglione. Per un anno è iniziata una lunga battagli giudiziaria su questi due voti di differenza. Oggi è arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato questo risultato.
Si legge nella sentenza:«Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto: -respinge l'appello incidentale; - accoglie l'appello principale e, per l'effetto, in accoglimento del ricorso di primo grado, proclama eletto alla carica di sindaco del Comune di Casavatore l'appellante Luigi Maglione».
Enorme la delusione di Vito Marino che ha affermato: «La scheda è stata annullata a me per riconoscimento di voto mentre a Maglione non sono state annullate due schede per riconoscimento di voto. Viva la giustizia».
Caso analogo accade a Ravello nel 1998 quando Secondo Amalfitano subentrò al sindaco eletto Paolo Imperato, con due voti di scarto in seguito alla riconta.
Ad Amalfi è attesa per il prossimo 26 ottobre la pronuncia del Consiglio di Stato: anche qui ci sono soltanto due voti di scarto tra la lista del sindaco Daniele Milano e quella del suo antagonista Alfonso Del Pizzo...
>Leggi anche:
Elelezioni Amalfi 2020: dopo Tar, Del Pizzo ricorre al Consiglio di Stato
Fonte: Il Vescovado
rank: 100730100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...