Tu sei qui: PoliticaRichiamato il Pesto vegetale BIO a marchio La Finestra sul Cielo, sospetta contaminazione microbiotica
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 21:56:15
Allarme per sospetta contaminazione microbica in pesto genovese. Il pesto vegetale BIO, prodotto e confezionato dalla ditta Cereal Terra srl è che transita in piattaforma di vendita riporta la data di scadenza 05/07/19 ed il numero di lotto PEB129. La ditta ha immediatamente disposto il ritiro del prodotto in commercio e sono in corso gli accertamenti delle ASL per valutare l’estensione dell’allerta sul territorio regionale ed extra regionale ma, al momento, non si può escludere la possibilità che alcuni vasetti possano già aver raggiunto il frigorifero di qualche ignaro consumatore. Poiché la tossina prodotta, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", può potenzialmente anche causare la morte di chi lo ingerisce, è opportuno che i consumatori che hanno acquistato il pesto denominazione di vendita "Pesto vegetale BIO" con marchio del prodotto "La finestra sul cielo spa" non consumino il prodotto e lo restituiscano al punto di acquisto. Sulle merci ritirate saranno disposti ulteriori controlli per valutare l’effettivo rischio sanitario. Campioni delle merci sono stati inviati all'Istituto superiore di sanità per effettuare le analisi. Questa allerta era stata lanciata in data 29 settembre dallo "Sportello dei Diritti", riprendendola dal sistema rapido rapido per alimenti e mangimi ( RASFF ).
Fonte: Booble
rank: 10432108
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...