Tu sei qui: PoliticaRientro in classe: con 42 contagi a Vietri sul Mare scuole chiuse, via libera a Praiano con 38 positivi
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 19:50:36
Come da decreto approvato lo scorso 31 marzo dal 7 al 30 aprile 2021 si tornerà in classe anche in zona rossa, per l'infanzia, la scuola dell'infanzia, le elementari e le prime medie. Stavolta, i presidenti di Regione, a differenza di quanto è stato fino ad oggi, non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole. Questo "potere" spetterà soltanto ai sindaci, nel caso in cui il COC dovesse ritenere necessario chiudere.
È ciò che è accaduto a Vietri sul Mare, dove con Ordinanza n° 227 del 6 aprile 2021, il Sindaco Giovanni De Simone ha sospeso le attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private) con contemporanea attivazione della didattica a distanza DAD.
Un provvedimento dovuto alla situazione sanitaria del comune, che conta ad oggi 42 positivi al Covid-19: «sul territorio comunale - si legge nell'Ordinanza - la curva dei contagi, a partire dai rilevamenti della settimana 29 marzo-4 aprile, è in ascesa con un indice RT di 14,86% mentre l'indice della Campania è pari all'11,31%».
Sempre in Costiera Amalfitana, con un numero quasi uguale di positivi ma con una popolazione di più di 5mila unità in meno, c'è un comune che invece ha dato il via libera alla didattica in presenza.
«Pur essendoci ancora 38 positivi sussistono le condizioni di una ripresa in sicurezza per diversi ordini di motivi. - spiega la sindaca f.f. Anna Maria Caso -. Sia perché si tratta di nuclei familiari molto circoscritti, sia perché la situazione generale è costantemente monitorata. La Scuola, poi, è luogo sicuro dove il rispetto delle regole comportamentali e l'osservanza rigida del protocollo è assolutamente garantita. Pertanto, questo vuole essere un messaggio di rassicurazione e di invito ad affrontare questo nuovo inizio con serenità e fiducia. I nostri figli hanno bisogno di normalità».
Leggi anche:
Rientro a scuola fino alla prima media, gli orari dell'ICS di Positano e Praiano "Lucantonio Porzio"
Rientro in classe: a Minori tamponi settimanali agli studenti per una scuola più sicura
Maiori: rientro in classe fino alla prima media, ecco l'organizzazione al "Rossellini"
Scuola, dal 7 aprile si torna in classe anche in zona rossa: in Campania si tratta di 484.731 alunni
Fonte: Positano Notizie
rank: 101511105
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...