Tu sei qui: PoliticaRiflessi negativi sul Bilancio comunale: ad Amalfi minoranze chiedono Consiglio comunale ad hoc
Inserito da (redazionelda), domenica 19 aprile 2020 21:23:03
Ad Amalfi i Consiglieri comunali di minoranza Antonio De Luca, Pasquale Buonocore, Giovanni Torre e Berenice Carbone scrivono al sindaco manifestano forti preoccupazioni per le conseguenze economiche provocate dall'emergenza coronavirus. Con una lettera indirizzata al sindaco Daniele Milano, all'assessore al Bilancio Massimo Malet e al responsabile finanziario comunale Emiliano Lombardo, le minoranze unite chiedono l'adozione di provvedimenti urgenti con particolare attenzione ai riflessi negativi sul Bilancio dell'anno in corso. E per questo propongono la convocazione di una Conferenza dei Capigruppo e di un Consiglio comunale ad hoc.
«Nei mesi a venire - scrivono i quattro consiglieri - ci troveremo a fronteggiare una situazione senza precedenti che coinvolgerà le attività commerciali, alberghiere e tutto l'indotto turistico sul quale si regge in via principale l'intera economia locale.
Tale situazione ha determinato e continuerà a determinare uno significativo squilibrio del bilancio comunale 2020, con particolare riferimento, da una parte, al mancato introito dei parcheggi comunali, alla riscossione della tassa di soggiorno, all'occupazione di suolo pubblico e alle ulteriori voci di entrata e dall'altra, alla tipologia di alcune voci di spesa che rimarranno sostanzialmente invariate, si pensi al servizio di gestione e raccolta dei rifiuti solidi urbani, il cui costo rimarrà totalmente a carico delle famiglie amalfitane».
«Pertanto, si rende opportuno intervenire con tempestività sul bilancio comunale 2020 allo scopo di ridisegnarne il contenuto alla luce delle attuali condizioni di emergenza, attraverso il miglior impiego delle risorse comunali in relazione alle mutate esigenze» avvertono le minoranze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103420101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...