Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRifondazione abbraccia Musumeci

Politica

Rifondazione abbraccia Musumeci

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00

Il consigliere comunale Franco Musumeci lascia il partito dei Democratici di Sinistra e si accasa a Rifondazione Comunista. L'annuncio ufficiale durante una conferenza stampa tenutasi ieri sera presso la sede cittadina del partito di Bertinotti, in via della Repubblica. Presenti il neo consigliere provinciale di Rifondazione, prof. Giuseppe Foscari, il segretario cittadino, Pasquale Lupi Milite, la new entry Musumeci ed una cospicua rappresentanza dei giovani comunisti. È stata una scelta difficile, quella del consigliere comunale, che già da due anni lavorava in silenzio e non aveva rinnovato la tessera al partito cui si era avvicinato in giovane età. Alla fine Musumeci ha deciso di cambiare aria, e non certo per un incarico o per interesse. «Nel corso del tempo - ha raccontato lo stesso Musumeci - mi sono accorto che il partito non mi dava più nulla e che non provavo nessuna emozione nel fare politica. Ho lavorato, dunque, in silenzio e mi sono avvicinato agli amici Foscari e Milite, nonché ai giovani dell'Associazione Agora, che alla fine mi hanno convinto ad entrare in Rifondazione, un partito di indiscussa tradizione storica e gloriosa, e ad appoggiare la candidatura di Foscari. Ma, soprattutto, questi giovani hanno contribuito tanto alla vittoria ed alla mia entrata. A loro va il mio augurio, perché è loro il futuro politico, ed il partito - che ringrazio per avermi accettato - lotterà in città per tutelarli». Ma il vero motivo per cui Musumeci ha abbandonato i Democratici di Sinistra è perché non era più un uomo di partito e perché, a livello nazionale, i diessini si sono allontanati dalla sinistra, avvicinandosi al centro e spazzando via gli ideali di pace ed altri ancora in cui lui ha sempre creduto. A breve, Franco Musumeci dovrebbe costituire un gruppo consiliare formato da giovani leve politiche. Il segretario cittadino di Rifondazione Comunista ha espresso tutta la sua soddisfazione sia per l'ingresso in famiglia di Musumeci che per la vittoria elettorale del consigliere di maggioranza Pino Foscari. «E' un onore - ha dichiarato Pasquale Lupi Milite - avere tra di noi Franco Musumeci, soprattutto dopo aver conseguito un risultato importante, che ci ha consentito di portare l'unico consigliere in maggioranza e di essere espressione di una forza elettorale non indifferente. È stata premiata la nostra apertura alla società civile, ma soprattutto il lato umano di un partito che è in forte crescita». Chiusura affidata a Pino Foscari: «L'ingresso di Musumeci è da vedere sotto il profilo dell'amicizia e poi sotto il profilo politico. Partiremo dai contenuti, quindi passeremo alla fase progettuale, in cui intendiamo proteggere le classi deboli, abolire il degrado ambientale, ma anche favorire una politica provinciale di rilancio della città. Quando abbiamo parlato con la gente non abbiamo promesso nulla, ma ci siamo limitati ad ascoltare i loro problemi, cercando insieme una soluzione».

Fonte: Il Portico

rank: 10867107

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...