Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRiforma Taxi e sindaci in rivolta. Usb: "Sciopero il 10 ottobre"

Politica

taxi, riforma, sindaci, urso, ministro, usb, sciopero, asset

Riforma Taxi e sindaci in rivolta. Usb: "Sciopero il 10 ottobre"

Il ministro delle Imprese Adolfo Urso scrive ai sindaci chiedendo loro di sfruttare subito le nuove norme per aumentare le licenze dei taxi

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 5 ottobre 2023 21:35:51

Non se ne esce: quando si tratta di metter mano alla riforma sui taxi, qualcosa che non funziona lo si trova sempre.

Il governo Meloni con il dl Asset vara una riforma taxi volta ad aumentare le licenze dei taxi viste le carenze che in molte città, Roma su tutte, lasciano molti passeggeri in attesa per lunghissimo tempo di una 'corsa' disponibile.

Anche Milano non se la passa meglio e per questo, il ministro delle Imprese Urso chiede ai sindaci di far presto.

Ma è proprio il sindaco di Roma, Gualtieri, a guidare la rivolta dei primi cittadini contro questa riforma:

"L'iter previsto dal decreto Asset toglie soldi ai cittadini", sostiene il primo cittadino di Roma e così domani avvierà la 'vecchia' procedura, quella ordinaria. Il sindaco di Firenze Dario Nardella non è da meno:

"Il decreto Urso? Acqua fresca, anzi ci danneggia" e si prepara ad aumentare l'offerta alla vecchia maniera, cioè estendendo turni e orari.

Insomma, i sindaci non ci stanno e si 'mettono di traverso'.

Non bastassero gli attriti tra governo e sindaci arriva anche la comunicazione del sindacato, Usb, che proclama lo sciopero per il 10 ottobre giudicando "inopportuna" la nuova normativa e "l'aumento delle licenze senza un dato concreto".

Ieri c'era già stato un botta e risposta tra Gualtieri e Urso con il primo cittadino di Roma che aveva fatto intendere come le risorse per le nuove licenze fossero più a vantaggio degli stessi titolari di licenze che degli stessi Comuni:

"Con l'iter standard il denaro derivato dall'acquisto delle licenze va all'80% ai tassisti detentori delle licenze pre-esistenti, a titolo compensatorio, e al 20% al Comune. Con il dl Urso si risparmia sì, del tempo ma quei soldi vanno al 100% ai tassisti, "e in una città come Roma parliamo di svariati milioni. Io devo scegliere tra usare la procedura ordinaria o perdere risorse preziose". Gualtieri sceglie la prima ipotesi e già domani un incontro con i sindacati avvierà l'iter 'vecchio stile': l'ipotesi è di circa 1.500 licenze in più rispetto alle 7.800 già circolanti in città, e sarà braccio di ferro con la categoria".

Per il Codacons, invece, con il dl Asset "i sindaci non hanno più attenuanti: siamo pronti a denunciare quei Comuni che non si attiveranno per aumentare il numero di auto bianche".

Le nuove regole danno la possibilità di indire gare rapide per assegnare fino al 20% in più di licenze.

Che succederà?

Quando si tratta di taxi la risposta non è mai scontata.

Norman di Lieto

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10438103

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno