Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRiforma Taxi, via al tavolo di confronto. Salvini: "Più auto in strada subito"

Politica

taxi, riforma, salvini, mit, licenze, tariffe

Riforma Taxi, via al tavolo di confronto. Salvini: "Più auto in strada subito"

 Al lavoro per una riforma complessiva del settore così da avere più auto in strada da subito dopo le polemiche sulla mancanza di auto nelle grandi città che creano disagi a cittadini e turisti

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 19 luglio 2023 21:15:51

di Norman di Lieto

Quando si tratta di Taxi, occorre andarci coi piedi di piombo in un certo senso: ci provò Pierluigi Bersani con le 'lenzuolate' ma anche più recentemente con il tentativo di Uber di entrare nel mercato, con la direttiva Bolkestein dell'Unione Europea, insomma quando si tratta di toccare quel comparto diventa tutto più complicato.

Ora però, il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini annuncia a più di trenta sigle sindacali del comparto taxi riunite attorno al tavolo del Mit per fare il punto sulle criticità e i bisogni del settore.

Quello che ha provato a spiegare Salvini sono i necessari miglioramenti al servizio che vadano anche nella direzione di futuri appuntamenti rilevanti già fissati o potenziali, per Roma il Giubileo o Expo 2030, per Milano le Olimpiadi.

Il tutto, ha spiegato durante l'incontro Salvini, in una logica di condivisione e non d'imposizione.

Intanto proseguono i disagi in grandi città come Roma o Milano dove, complice anche la fortissima ripresa del turismo dopo le limitazioni dovute alla pandemia di Covid-19, si assiste a tempi di attesa lunghi e file interminabili per salire su un'auto bianca.

E tra i temi sul tavolo c'è anche quello delle licenze: secondo i numeri più recenti disponibili attualmente Roma è dotata di quasi 7.800 licenzet axi e l'ultimo bando risale al 2006, all'epoca del sindaco Walter Veltroni.

Inutile dire come in 17 anni la domanda di auto bianche sia aumentata, anche in ragione di un afflusso sempre maggiore di visitatori stranieri.

Milano può contare invece su circa 4.800 licenze a fronte di un analogo boom di turisti.

Per questo la scorsa settimana la giunta del Comune ha deliberato di chiedere 1.000 licenze in più alla Regione Lombardia, che ne ha la titolarità.

A Roma il sindaco Roberto Gualtieri punta sulla doppia guida, ovvero la possibilità di nominare un altro conducente svolgendo così un secondo turno, permettendo alla stessa vettura di effettuare il servizio fino a 20 ore giornaliere.

Altro punto indicato nei giorni scorsi dal primo cittadino di Roma sono le tariffe minime:

"I problemi - ha spiegato - ci sono sulle corse brevi perché le tariffe minime sono troppo basse, parliamo di tre euro. Quindi una corsa da Termini a via Cavour può risultare poco attrattiva in generale, ma questo problema si può risolvere senza aumentare le tariffe in generale".

 

Fonte foto: Foto diJohannes KrasserdaPixabay e Commons

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 107512100

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno