Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRilancio Auditorium e destagionalizzazione turistica: le priorità di De Masi

Politica

Rilancio Auditorium e destagionalizzazione turistica: le priorità di De Masi

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2015 18:15:22

Riparte proprio da dove aveva lasciato Mimmo De Masi, dalla sua creatura, quell'auditorium Oscar Niemeyer, motore di un più ampio programma di destagionalizzazione turistica per Ravello. Quella struttura tanto criticata, realizzata tra le polemiche, inaugurata in fretta e furia ancora incompleta per rendere merito a Bassolino, proprio nell'anno in cui il vento della politica regionale (era il gennaio del 2010) stava per cambiare e che avrebbe poi allontanato l'ideatore dell'ozio creativo dal suo sogno.

Dopo quasi cinque anni quel vento soffia nuovamente nella direzione opposta e come per magia ha riportato Mimmo De Masi al proprio posto, per riprendere quei programmi lasciati anzitempo, proprio sul più bello. Per quel distacco forzato il Professore ha sofferto ma in silenzio, continuando a frequentare Ravello d'estate, trascorrendo le sue serate con gli amici tra i tavoli dei bar della piazza e non rinunciando ad assistere agli eventi di cartello del Festival targato Brunetta che non ha mai abbandonato il format, lasciato in eredità dal sociologo.

In cinque anni tante cose sono cambiate, il mondo è cambiato: oggi, a 77 anni e mezzo, De Masi ritrova una Fondazione diversa da quella che aveva lasciata, che ha dovuto fare di necessità virtù in nome della spending review, con un'impronta più manageriale e meno culturale rispetto al passato, più attenta ai conti, a far cassa.

Il professore di Rotello (paese nativo di De Masi, in provincia di Campobasso) che era abituato ad eventi strabilianti e a immaginare i cartelloni dei suoi Festival con 2 milioni di euro sul tavolo prima di cominciare - grazie al contributo di Fondazione Monte Paschi -, oggi si dovrà "mantenersi" nei limiti.

In questo il suo ex braccio destro e burocrate, Secondo Amalfitano, è stato attento. Ma una cosa è certa: oggi più che mai il Festival e la Fondazione hanno necessità di uscire dall'orbita regionale, attraverso la qualità degli eventi e della comunicazione.

Questo De Masi lo sa bene e da Maratea, dove si trova in questo momento per la presentazione di uno dei suoi libri, sta già stilando la lista delle cose da fare sin da inizio settembre, cioè da quando rientrerà da un viaggio programmato in Brasile per dare vita al progetto di "rifondazione" Ravello, presso cui, ad attenderlo, ci sono diversi dei suoi collaboratori della prima ora. Altri, invece, non organici al nuovo corso, inevitabilmente dovranno salutare. E' la teoria del vento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109823106

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno