Tu sei qui: Politica«Rincari energetici sono causa della politica di aggressione russa in Ucraina». Carfagna replica a Zakharova
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 09:40:41
Crisi energetica ed elezioni. Sono questi i temi trattati da Mara Carfagna, ospite della puntata di oggi de "L'Intervista", programma di Sky TG24 condotto da Maria Latella.
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale ha approfittato dell'intervista per replicare alle parole della portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, che giorni fa aveva dichiarato che "Roma era spinta al suicidio economico per la frenesia sanzionatoria euro-atlantica".
Carfagna ha definito le parole della Zakharova "inquietanti", definendo il suo discorso come una "minaccia nei confronti dei cittadini italiani". Secondo la ministra, il popolo italiano sa che i rincari energetici e l'altissima inflazione "sono causa della politica di aggressione russa in Ucraina". Carfagna ha poi riflettuto sul significato più profondo delle parole di Zakharova: "È un tentativo di sollecitare gli italiani a votare per i partiti più indulgenti verso Mosca?", ha detto riferendosi alle posizioni di Giuseppe Conte (da sempre contrario all'invio di armi a Kiev) e di Matteo Salvini, per cui le sanzioni sarebbero da rivedere per evitare che colpiscano troppo duramente l'economia italiana.
Carfagna ha poi aggiunto come, mesi fa, Salvini fosse in trattativa per un viaggio in Russia, pagato dall'ambasciata russa, poi mai avvenuto.
Sulle elezioni, la ministra ha dichiarato che "votare Calenda significa replicare il modello Draghi", con al centro "concretezza e serietà", mentre sull'ipotesi che l'Italia possa trovare in Giorgia Meloni la sua prima premier donna ha detto: "Sarebbe un passo avanti per tutte noi".
Foto: Mara Carfagna
Leggi anche:
Sanzioni Russia, per Maria Zakharova «l'Italia è spinta al suicidio economico dagli Usa»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10876108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...