Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischiavano di restare ciechi per patologia agli occhi, due neonati salvati al Ruggi di Salerno

Politica

Rischiavano di restare ciechi per patologia agli occhi, due neonati salvati al Ruggi di Salerno

Inserito da (Redazione), sabato 1 luglio 2017 10:39:18

Sono perfettamente riusciti i due interventi chirurgici di cataratta congenita bilaterale effettuati al Ruggi di Salerno alcune settimane fa.

I due piccolissimi pazienti, di soli tre mesi di vita, affetti da una rara patologia agli occhi , se non operati correttamente e tempestivamente, avrebbero avuto di sicuro disabilità invalidanti fino alla cecità.

Gli interventi, estremamente complessi, sono stati eseguiti dal professor Adriano Magli, noto oculista pediatrico di indiscussa fama e dalla sua équipe multidisciplinare del Ruggi: l'oculista dottoressa Elisabetta Chiariello Vecchio, gli anestesisti dottor Domenico Sofia e Gaetano De Angelis, il dottor Luca Rombetto e il dottor Flavio Gallo, specializzandi in formazione esterna dell'Università di Napoli e di Cagliari, l'infermiera di sala operatoria Stefania Guariglia e con il supporto di tutto il personale infermieristico del reparto di chirurgia pediatrica.

Non è la prima volta che al Ruggi di Salerno il professor Magli opera bimbi in così tenera età e con patologie così importanti, ma l'eccezionalità dell'intervento consiste nell'aver operato in contemporaneità entrambi gli occhi.

In effetti nei casi di cataratta congenita bilaterale, come spiega il professor Magli, si può considerare l'intervento bilaterale simultaneo, atteso che tale approccio riduce in modo significativo il rischio di occhio pigro e soprattutto il rischio anestesiologico con ricadute positive anche sul contenimento dei costi di gestione del paziente.

L'approccio simultaneo potrebbe tuttavia comportare quale grave complicanza post-operatoria l'endoftalmite ma uno studio scientifico pubblicato dal prof. Magli e dai suoi collaboratori nel 2009 ha rilevato come, in 40 pazienti operati tra il 1990 e il 2005 per cataratta congenita bilaterale, non si sia registrato alcun caso di infezione. Si comprende pertanto l'importanza di un approccio simultaneo bilaterale in casi di così estrema delicatezza.

Il susseguirsi di tecniche operatorie innovative e di tempestiva risoluzione, soprattutto su pazienti in così tenera età, fanno registrare una notevole presenza di bambini (circa il 30%) operati dal prof. Magli al Ruggi di Salerno provenienti da fuori regione testimoniando, ancora una volta, come anche patologie molto rare e complesse possano trovare adeguato trattamento nella realtà sanitaria salernitana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107430101

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...