Tu sei qui: PoliticaRitorno Giudice di Pace in Costiera? Capone candida Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 marzo 2015 18:03:31
Il 2 marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto Milleproroghe che ridà vita alla possibilità di riapertura degli uffici dei Giudice di pace nei piccoli comuni. L'articolo 2, comma 1-bis, infatti, recita: "La disposizione in esame riapre fino al 30 luglio 2015 i termini della procedura che consente agli enti locali di richiedere al Ministero della giustizia il ripristino dell'ufficio del giudice di pace, posto sul loro territorio e del quale è prevista la soppressione".
La Costiera, che aveva dovuto ingoiare l'amaro rospo della chiusura della sede staccata del Tribunale di Amalfi, torna a sperare in un ritorno dell'ufficio del Giudice di Pace. Se così dovesse essere, è già stata avanzata la proposta di ospitare gli uffici in un altro comune: maiori.
L'idea è di Antonio Capone, già vicesindaco, candidato alla carica di primo cittadino col movimento civico "Idee per Maiori" nella tornata elettorale della prossima primavera. «Chiederò fortemente di trasferire gli uffici del Giudice di Pace a Maiori - ci dice - punto programmatico forte della nostra campagna elettorale.
I comuni della Costiera e i loro cittadini - prosegue - hanno bisogno di un presidio di legalità sul territorio e rientra nelle nostre responsabilità locali far sì che ciò accada. Proporremo questa iniziativa anche nella conferenza coi sindaci della Costiera - annuncia - ma siamo pronti anche ad operare in maniera autonoma nel caso in cui i cittadini di Maiori scegliessero di votarci, dando piena disponibilità dei locali per riaprire gli uffici».
Capone immagina, come location ideale, l'ala nuova del plesso "Stella Maris", di proprietà comunale, adiacente Palazzo Mezzacapo, sede del Municipio. «Potrebbe essere una scelta logistica intelligenteche alleggerirebbe Amalfi e creerebbe nuovi indotti per Maiori» conclude Capone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106818109
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...