Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRivincita di Senatore su Cirielli

Politica

Rivincita di Senatore su Cirielli

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 28 novembre 2002 00:00:00

La Commissione Centrale di Garanzia e dei Probiviri di Alleanza Nazionale, chiamata a decidere sulla querelle tra il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli (nella foto), ed il consigliere provinciale del partito di Fini, Alfonso Senatore, dà ragione a quest'ultimo in relazione al provvedimento disciplinare di diffida dall'uso del simbolo di An, pendente sul capo dello stesso Senatore. Accettato, dunque, il reclamo del noto politico metelliano, sospeso cautelativamente da Cirielli lo scorso 28 ottobre. Il presidente della Commissione, l'on. Aldo Basile, ha ripristinato la situazione preesistente, reintegrando pienamente Senatore e bacchettando sonoramente Cirielli, reo di usare provvedimenti disciplinari troppo frequentemente e senza giusta causa. «Rilevato che risulta pervenuto il deferimento con sospensione cautelare promosso dal presidente provinciale Edmondo Cirielli - si legge nella nota - nei confronti dell'iscritto Alfonso Senatore (nella foto). Considerato che la diffida reclamata è atto di per sé anomalo, non previsto dallo Statuto, e quindi di nessun particolare effetto; rilevato che manca la prova documentale che il deferimento e la sospensione cautelare siano stati in effetti notificati a Senatore; ritenuto la mancata conoscenza degli "addebiti specifici" a lui mossi, è violato il principio di contraddittorio che dovrebbe consentire al deferito di difendersi dalle accuse contestategli; tutto ciò premesso, da una parte si rileva la non eccezionale gravità degli addebiti specifici di cui al deferimento, trattandosi in sostanza di divergenze di opinioni, forse giustificabili sotto alcuni aspetti per l'aspettativa dell'elettorato; in secondo luogo, si rileva che sono qui pervenuti nel recente passato troppo numerosi deferimenti, allarmanti per l'entità, di iscritti nell'ambito della Provincia di Salerno, il che può consentire di presumere che si faccia eccessivo uso di deferimenti; in terzo luogo, è costante giurisprudenza di questa Commissione che, nell'interesse del Partito, non si possa e non si debba paralizzare l'attività politica degli iscritti, specie quando rivestono cariche elettive ben significative: ed è il caso dell'avvocato Senatore, che è il capogruppo del partito alla Provincia di Salerno. In conclusione, si decide di revocare la sospensione cautelativa comminata dal presidente provinciale di Salerno nei confronti dell'avvocato Senatore». Dunque, una "sentenza" con corso immediato, che ancora una volta ristabilisce le situazione precedenti, dando ragione a Senatore in una lotta tutta intestina ad Alleanza Nazionale, che, soprattutto nel territorio di Cava de' Tirreni, risulta essere spaccata in anime che fanno capo a correnti diverse interne al partito.

Fonte: Il Portico

rank: 10437105

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...