Tu sei qui: PoliticaRoma, Tajani convoca ambasciatore iraniano: "Italia condanna pena di morte"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 28 dicembre 2022 18:59:27
Non si fermano le proteste in tutto l'Iran contro il regime ed è notizia di oggi che riporta ennesima tragedia con vittima un ragazzo di soli 17 anni: è stato ucciso dagli agenti di polizia iraniani mentre stava tornando a casa ad Ardaq, nella provincia di Qazvin nell'auto di un amico.
Una pattuglia li ha inseguiti ma si è impantanata nel fango e ha aperto il fuoco. Lo riporta Bbc Persia citando un account Instagram e pubblicando la foto della giovane vittima, Mehrdad Malek.
Sarebbe stato ucciso lo scorso 5 dicembre e la notizia è trapelata oggi.
In questo clima di terrore continuo oggi il ministro della Difesa, Antonio Tajani ha convocato l'ambasciatore iraniano in Italia, Mohammad Reza Sabouri:
''L'Italia è assolutamente ferma nel condannare la pena di morte e la decisione di dar vita a esecuzioni capitali di giovani manifestanti rappresenta per l'Italia una linea di non ritorno'', una linea rossa.
''Nessuna autorità può arrogarsi il diritto di togliere la vita a un condannato, anche se ha commesso il reato per il quale è accusato'', ha detto Tajani, ricordando che ''anche all'Onu ci siamo schierati a favore della moratoria della pena di morte''.
Tanto che ''la pena di morte è inaccettabile sia per l'Italia, sia per l'Unione europea''. Per cui ''o verranno sospese le esecuzioni, o sarà difficile per noi cambiare atteggiamento. Continueremo a condannare con grande fermezza quello che sta accadendo'', ha detto Tajani.
Intanto una condanna a morte è stata annullata dalle autorità iraniane: il medico radiologo iraniano Hamid Qarahasanlou - arrestato con la moglie Farzane durante gli scontri delle scorse settimane a Karaj - sarebbe stato 'graziato' a scriverlo il quotidiano Etemad citando la sorella di Hamid, Fatima.
"La famiglia è stata informata questa mattina dell'annullamento della condanna a morte. Fortunatamente, dopo aver esaminato i documenti, si è constatato che la legge marziale per mio fratello non era corretta e questa sentenza è stata annullata".
Fonte foto: Pagina Facebook Antonio Tajani e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10599104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...