Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Ruggi” di Salerno tra i peggiori ospedali italiani, Malan (FI): «Le radici storiche di questo disastro risalgono agli anni ottanta»

Politica

Salerno, ospedale, "Ruggi", bollino rosso

“Ruggi” di Salerno tra i peggiori ospedali italiani, Malan (FI): «Le radici storiche di questo disastro risalgono agli anni ottanta»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell’avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 08:38:35

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana».

L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto riguarda il Ruggi sono stati evidenziati gli enormi tempi di attesa per praticare qualsiasi esame o intervento chirurgico, soprattutto per i pazienti oncologici. Occorrono mesi anche per interventi "semplici" che riguardino patologie tanto banali quanto invalidanti. Pesa il pensionamento di tutta la vecchia guardia ospedaliera che aveva portato l'Azienda ad un notevole livello di qualità. Innervosisce ancor più che i tempi di attesa magicamente diventino brevissimi nel caso in cui si opti per l'attività libero professionale, costringendo gli utenti a spese non indifferenti.

Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo e l'organizzazione alle due facoltà di medicina di Napoli. Tale scelta ha fatto sì che Salerno divenisse una comoda sistemazione per una pletora di professori in esubero e senza prospettive di carriera a Napoli.

L'arrivo di questi cattedratici, nonostante accordi precisi, ha comportato la graduale occupazione di tutte le posizioni apicali, a scapito di tutto il lavoro in emergenza/urgenza da sempre non preferito dagli universitari. Solo nei reparti di otorinolaringoiatria ed urologia non si è avuto il coraggio di scalzare gli eccellenti primari ospedalieri. Emblematica poi la condizione della torre cardiologica dove un'eccellenza nella cardiochirurgia come Severino Iesu è stato messo in condizione di lasciare l'Azienda. Un processo lungo decenni che costringe oggi i salernitani a sperare di non dover mai varcare le porte dell'Ospedale cittadino. Le responsabilità dell'On. De Luca, prima Sindaco di Salerno e poi Governatore della Campania, sono evidenti, ha assistito a questo processo di distruzione preoccupandosi di qualche titolo di giornale per l'approdo dell'Università di Medicina a Salerno e di qualche incarico dirigenziale per qualche suo fedele sostenitore. Purtroppo c'è solo da auspicare che la sanità campana venga di nuovo commissariata!

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105326102

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno