Tu sei qui: PoliticaRussia, Putin: «Liberare il Donbass è nostro obbiettivo». Poi accusa l'Europa: «È sotto lo schiaffo degli USA»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 aprile 2022 09:22:43
"Non avevamo scelta in Ucraina, non potevamo tollerare il genocidio nel Donbass e lo scontro era solo questione di tempo. L'obiettivo di proteggere il Donbass verrà raggiunto. Questo è quello che accadrà. Non ci sono dubbi. Gli obiettivi sono perfettamente chiari e sono nobili. L'esercito russo sta operando con coraggio ed efficienza". Lo ha dichiarato ieri, 12 aprile, il presidente della Russia Vladimir Putin, commentando la situazione in Ucraina e gli obbiettivi di Mosca.
Nel corso della conferenza stampa dopo i colloqui con l'omologo bielorusso Alexander Lukashenko al sito dello spazioporto di Vostochny, nella regione dell'Amur, il presidente russo ha aggiunto: "Il principale obiettivo è aiutare le persone nel Donbass, le persone del Donbass, che noi abbiamo riconosciuto, e lo dovevamo fare perché le autorità di Kiev, incoraggiate dall'Occidente, si rifiutavano di attuare gli accordi di Minsk per una risoluzione pacifica dei problemi del Donbass. I colloqui con l'Ucraina sono cominciati in buona parte grazie a Lukashenko. La Bielorussia è il posto perfetto per i negoziati. Sono convinto nella situazione attuale, in cui i paesi occidentali hanno scatenato una guerra di sanzioni a tutto campo contro la Russia e la Bielorussia, è importante rafforzare la nostra integrazione nel quadro dell'Unione (tra i due Paesi, ndr) Siamo d'accordo con Lukashenko su questo".
Il presidente russo ha poi attaccato le posizioni occidentali: "Ilconsolidamento dell'Occidente è legato a una posizione umiliante e umiliata dell'Europarispetto al Paese che la domina, si vergognano a dire che sono sotto lo schiaffo degli Usa", è "comodo unirsi attorno al concetto di aggressione russa e servire così gli Usa" ha detto. "L'Occidente non capisce chele difficoltà aumentano solo l'unità del popolo russo. Quando le persone si scontreranno sui prezzi della benzina e su un'inflazione senza precedenti, questo si tradurrà per loro", per gli occidentali, "in problemi di politica interna, mentre volevano che si traducesse in problemi di politica interna per la Russia. Nelle condizioni difficili la Russia se la cava sempre, mentre da loro i problemi sono inevitabili. Non sarà facile, ma ce la caveremo", ha aggiunto Putin.
Foto: President of Russia
Fonte: Il Portico
rank: 100518104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...