Tu sei qui: PoliticaSabotaggio Nord Stream, si segue la pista ucraina
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 giugno 2023 17:22:51
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina.
È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a confermare che è stato perquisito l'appartamento di una donna "non sospettata".
Ma secondo un'indagine di Wdr, Ndr e Sz, la donna sarebbe l'ex compagna e la madre del figlio di un sospettato del sabotaggio del doppio gasdotto, un militare ucraino che sarebbe attualmente impegnato in combattimento contro l'invasione russa.
L'imbarcazione è quella con cui potrebbe essersi mosso un team di sabotatori per far esplodere, lo scorso settembre, i tubi del Nord Stream1 e 2.
Oggi la vice portavoce del governo tedesco, Christiane Hoffmann, non ha voluto commentare le ultime notizie, dicendo che l'esecutivo di Berlino aspetta esclusivamente le conclusioni definitive delle indagini della Procura federale generale.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10879103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...