Tu sei qui: PoliticaSaiello (M5s) contro Meloni: “Con il riarmo si sacrificano sanità e futuro. Oltre 100 miliardi in spese militari”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 14:34:09
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, interviene con toni duri sul piano di riarmo annunciato dal governo guidato da Giorgia Meloni, che punta a portare le spese militari italiane al 5% del PIL, equivalenti a oltre 100 miliardi di euro.
«Giorgia Meloni annuncia il riarmo dell'Italia - afferma Saiello -. Oltre 100 miliardi in spese militari. Il presidente Giuseppe Conte ha scelto parole nette e necessarie: c'è chi lancia bombe e chi prova a confondere l'opinione pubblica con la propaganda. Il governo Meloni appare incerto, opaco, sempre più appiattito sulle pressioni delle alleanze internazionali».
Il consigliere M5S punta il dito anche contro le presunte ambiguità delle dichiarazioni rilasciate dalla presidente del Consiglio in Parlamento: «Ha dichiarato che nessun aereo americano è decollato dalle basi italiane. Ma non ha escluso che possa succedere. In sostanza: tutto e il contrario di tutto».
Secondo Saiello, l'Italia rischia di essere coinvolta in "scenari di guerra decisi altrove e mai condivisi con i cittadini", mentre le risorse pubbliche vengono sottratte ai servizi fondamentali. «Portare le spese militari al 5% del PIL significa mettere sul piatto oltre 100 miliardi di euro. A quale prezzo? Si taglia sulla sanità, mentre sempre più italiani rinunciano a curarsi per colpa delle liste d'attesa infinite. E si vincolano le generazioni future a scelte insensate e pericolose».
Una posizione chiara, quella del Movimento 5 Stelle, che chiede al governo di invertire la rotta, investire sulla pace e sulle reali priorità del Paese, come sanità, scuola, lavoro e giustizia sociale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10357105
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...