Ultimo aggiornamento 45 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno, 8 febbraio convegno dell'Ordine dei Commercialisti

Politica

Salerno, 8 febbraio convegno dell'Ordine dei Commercialisti

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 12:19:10

Le opportunità e i rischi per i professionisti al servizio delle società pubbliche e private, alla luce anche della recente riforma della disciplina fallimentare, saranno i punti nodali al centro del Convegno "Le responsabilità civili e penali dell'organo amministrativo e del collegio sindacale nelle forme di società private e pubbliche" promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno.

L'appuntamento, in programma domani, giovedì 8 febbraio, a partire dalle 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio in Via Roma a Salerno, rientra nel nutrito programma di eventi, di alto contenuto qualitativo, realizzato dall'ODCEC di Salerno per la Formazione Professionale Continua dei propri iscritti, con particolare attenzione all'approfondimento sulle sempre più ricorrenti novità apportate dal legislatore in tema di fisco e diritto societario.

«La legge delega per la riforma delle discipline della crisi d'impresa ha ridotto le soglie previste per la nomina obbligatoria dell'organo di controllo o di revisione nelle Srl, estendendo in misura significativa la platea dei soggetti interessati - spiega il Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano - Si è fatto un gran parlare delle opportunità che si sono aperte per i commercialisti con l'estensione dell'obbligo dell'organo di controllo anche alle Srl di minori dimensioni».

«Il legislatore - prosegue il Presidente - se da un lato ha ampliato la platea dei soggetti che saranno obbligati al controllo, non ha però previsto alcuna tutela per i "controllanti", anzi ha imposto agli stessi l'attivazione di procedure di pre-crisi che renderanno ancora più gravoso il lavoro del controllore. La perplessità va ricercata nell'assenza di una disposizione che preveda un equo compenso al professionista per l'attribuzione di compiti gravosi e per le responsabilità che non tengono conto del compenso degli stessi. L'approvazione dell'equo compenso diventa pertanto fondamentale per il riconoscimento del ruolo svolto dai dottori commercialisti e per il rispetto dovuto al loro lavoro: non deve essere visto come un freno alla concorrenza, ma anzi come uno strumento utile a garantire una maggiore qualità delle prestazioni».

Ad aprire i lavori i saluti del Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, del Procuratore capo della Repubblica Italiana presso il Tribunale di Salerno Corrado Lembo, del Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Achille Coppola e del Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano.

Ricco il parterre degli interventi previsti: il Consigliere C.N.D.C.E.C. delegato alla Revisione legale Raffaele Marcello, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno Francesco Rotondo, il Presidente ODCEC di Bergamo Simona BonomellI, il Docente della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università di Salerno Saverio SAPIA, l'avvocato Giovanni Noschese. Modera Nicola Fiore, Presidente Commissione Diritto Penale dell'Economia ODCEC Salerno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109224106

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...