Tu sei qui: PoliticaSalerno, De Luca vuole chiusura Fonderie Pisano: «Inquinano e non fanno nulla per evitarlo»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 13:01:42
«Le Fonderie Pisano vanno chiuse perché inquinano e non fanno nulla per evitare l'inquinamento». A dare questa sentenza è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della lezione sulla Costituzione impartita ai ragazzi del liceo Severi di Salerno lo scorso 2 marzo.
Un riferimento non casuale perché legato al tema del diritto alla salute e ai diritti dei lavoratori: «Spesso ci si chiede: come si fa per chi perde il lavoro? È lì che va trovato il punto di equilibrio fra interessi dei lavoratori ed imprenditori. A farlo deve essere la politica, altrimenti abbiamo una società balcanizzata», aveva detto il Governatore.
Lo scorso 28 dicembre, dieci cittadini salernitani, tra i quali il presidente dell'associazione "Salute e Vita" Lorenzo Forte, hanno presentato una denuncia per chiedere con fermezza l'intervento della Magistratura per la chiusura immediata della fabbrica, che avrebbe «causato un massivo inquinamento atmosferico e purtroppo danni alla salute dei cittadini, causati da quantità rilevanti di metalli pesanti nel sangue».
Adesso il comitato "Salute e Vita", che con la collaborazione degli avvocati Franco Massimo Lanocita, Federico Acocella e Simona Corradino ha presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, si aspetta «che a giorni le fonderie Pisano vengano chiuse da un'ordinanza del presidente della Regione o del sindaco di Salerno».
«Le parole di De Luca questa mattina sulle Fonderie Pisano mi lasciano perplessa e incredula», commenta, invece, la coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani. «Nell'aprile del 2020, con un blitz in piena emergenza Covid, dava il via libera per l'autorizzazione alle Fonderie Pisano affinché continuassero a produrre inquinamento per ulteriori 2 anni, senza alcun parere né di Asl né di Arpac. Oggi dopo anni di battaglie di comitati e cittadini si ricrede e afferma che le fonderie andrebbero chiuse».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100521101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...