Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno: la Cittadella giudiziaria aprirà a luglio

Politica

Salerno: la Cittadella giudiziaria aprirà a luglio

Inserito da (Redazione), giovedì 16 novembre 2017 15:17:57

Termineranno il prossimo aprile i lavori della Cittadella Giudiziaria di Salerno che aprirà ufficialmente i battenti entro luglio 2018. Ad annunciarlo ieri il presidente della Corte d'Appello Iside Russo e il procuratore generale Leonida Primicerio assieme al presidente del tribunale Giovanni Pentagallo e al procuratore capo Corrado Lembo.

 

I vertici della giustizia salernitana ieri mattina hanno illustrato la situazione del nuovo palazzo di giustiziaed il crono programma dei trasferimenti.

Le palazzine A, B e C sono state consegnate il 10 marzo del 2017 con la stipula del contratto di comodato d'uso tra Comune e Corte d'Appello. Il 7 novembre scorso il Comune ha ufficializzato che i lavori saranno ultimati alle altre tre palazzine ad aprile del 2018. I primi uffici a spostarsi, dopo quelli che già si sono trasferiti, saranno quelli giudiziari di Eboli rimasti nella sede distaccata soltanto per esigenze di spazio. Penale e civile di Eboli verranno spostati in contemporanea.

Su la Denuncia.it di Francesco D'Ambrosio il Presidente della Corte d'Appello Iside Russo sul trasferimento alla Cittadella Giudiziaria dice: "Lì saranno allocate tutte le funzioni e gli uffici tranne che quelli del Tribunale per i Minori".

Con lei, nella sala-Parrilli al terzo piano, c'erano il Presidente del Tribunale Giovanni Pentagallo, il Procuratore generale Leonida Primicerio ed il Procuratore della Repubblica Corrado Lembo.

In ordine al futuro dell'attuale Palazzo di Giustizia, fulgido esempio di architettura di epoca fascista, Russo dice: "Questo edificio appartiene alla Agenzia del demanio. Non deciderà l'amministrazione della giustizia chi verrà. So che su di esso sono puntate le attenzioni dei giudici di pace e di tanti altri".

Il secondo stralcio prevede il completamento degli edifici D (servizi generali), E (Corte d'Appello e Tribunale di Sorveglianza), F (Procura della Repubblica e Procura Generale). Aspettiamo, come annunciato dal Comune, la convocazione in luglio per la firma del contratto di comodato a beneficio del Ministero e, quindi, per la presa di possesso dei tre lotti".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102821100

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...