Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno Piazza Cavour, Pessolano (Oltre): “Ancora oppressa dai cantieri e dai container vista mare: si intervenga subito”

Politica

Comunicato Stampa. Il consigliere comunale denuncia l’inerzia dell’amministrazione comunale: “Un anno dopo lo stop ai lavori, la piazza non è stata restituita ai cittadini salernitani”

Salerno Piazza Cavour, Pessolano (Oltre): “Ancora oppressa dai cantieri e dai container vista mare: si intervenga subito”

Donato Pessolano, capogruppo di Oltre, critica duramente lo stato di abbandono di Piazza Cavour a Salerno, ancora occupata da strutture di cantiere e container. Il consigliere sottolinea i rischi per la sicurezza pubblica e chiede la liberazione dell’area, fondamentale per la sosta breve e il rilancio delle attività commerciali. “La città merita maggiore rispetto, soprattutto in occasione delle Luci d’Artista”

Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 16:02:38

"Piazza Cavour è ancora oppressa dai cantieri: è trascorso ormai quasi un anno dallo stop ai lavori eppure la piazza non è stata restituita ai cittadini salernitani. Lo scempio a uno degli angoli più belli della nostra città a causa dell'inerzia dell'amministrazione continua senza sosta".

Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano.

«L'unica azione compiuta dopo gli ultimi sviluppi della vicenda giudiziario-amministrativa è stata la liberazione delle due traverse che congiungono il Lungomare Trieste con via Roma e viceversa nei due sensi di marcia. I posti auto presenti al centro della piazza non sono stati ripristinati, la parte centrale, pedonale, è ancora cancerizzata, e ai lati insistono ancora i containers vista mare impiegati durante la lunga, tumultuosa e inconcludente fase di lavori. In particolare queste strutture, dotate anche di bagno chimico, stanno iniziando a rappresentare fonte di un serio rischio per la sicurezza e la pubblica incolumità: sono, infatti, spesso, impiegate come bivacco temporaneo da parte di cittadini extra-comunitari e senza fissa dimora. E' fondamentale procedere alla liberazione dello spazio di Piazza Cavour un tempo destinato a parcheggio, per consentire la sosta breve e favorire le attività commerciali della zona, a lungo penalizzate. E, al tempo stesso, rimuovere quanto prima container e barriere di delimitazione dei cantieri dalle altre aree della piazza dove ormai da anni non si compie alcun lavoro, ancor di più alla luce della morte dell'originario e discutibile progetto di riqualificazione. La città, anche in occasione delle Luci d'Artista 2024-2025 che ormai si avviano alla conclusione, ha offerto, ancora una volta, un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che hanno transitato in uno dei suoi punti nevralgici. I cittadini salernitani, al contempo, non possono più usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l'emblema del fallimento di un'amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102010104

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...