Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno, ritrovati resti di soldati inglesi caduti nel 1943 [FOTO]

Politica

Salerno, ritrovati resti di soldati inglesi caduti nel 1943 [FOTO]

Inserito da (Redazione), mercoledì 1 marzo 2017 20:03:55

Questo pomeriggio su una collina nei pressi di Giovi i membri dell'associazione Salerno 1943 hanno rinvenuto i resti umani appartenenti presumibilmente a due soldati inglesi.

Il ritrovamento è stato effettuato da Pierpaolo Irpino e Vincenzo Pellegrino. I loro metal detector hanno rilevato la presenza di metallo nel terreno. Ad un primo sondaggio sono apparsi dei proiettili e delle fibbie in dotazione all'esercito inglese. La zona che sovrasta la città di Salerno durante la seconda guerra mondiale fu soprannominata dai britannici "Pimple Hill". Essa era stata pesantemente fortificata dalle truppe della Wehrmacht per contrastare l'avanzata degli Alleati nell'interno dopo lo sbarco a Salerno. Per la conquista di tale postazione i commandos inglesi, guidati dal duca di Wellington persero numerosi uomini durante vari assalti. Lo stesso Henry Valerian George Wellesley cadde mortalmente ferito il 16 settembre del 1943.

Evidentemente i resti umani appartengono ai commandos inglesi oppure alle altre truppe britanniche che presero parte alla battaglia. Il rinvenimento delle poche ossa è stato effettuato a pochi metri di distanza l'uno dall'altro. I volontari di Salerno 1943 presumono che possa trattarsi di due soldati ma potrebbe anche essere che si tratta di un solo caduto dilaniato da un'esplosione che avrebbe sparso i brandelli del corpo in una vasta area.

I ricercatori, com'è loro consuetudine, hanno immediatamente sospeso le ricerche e allertato le forze di Polizia che hanno provveduto ad inviare una pattuglia per i rilievi del caso. Com'è già accaduto per Ronald George Blackham delle Coldstream Guards e il suo commilitone non ancora identificato ritrovati il 20 febbraio del 2014 sulle colline di Capezzano, non è stato rinvenuto alcun piastrino di identificazione. Le truppe inglesi usavano piastrini di cuoio pressato. Evidentemente essi si sono decomposti dopo tanti anni di permanenza nel terreno.

L'associazione ha provveduto anche ad informare Sue Raftree, il responsabile del Casualty Centre Commemorations Team, l'ufficio del Ministero della Difesa inglese con il quale Salerno 1943 collabora. Detto ufficio si occupa del riconoscimento dei militari britannici dispersi in guerra. E' speranza dei ricercatori salernitani che le analisi del DNA possano anche in questo caso contribuire all'identificazione delle misere spoglie ritrovate. Per rispettare le richieste del Casualty Centre e per non traumatizzare ulteriormente eventuali familiari che dovesse essere possibile rintracciare, l'associazione Salerno 1943 ha scelto di non rendere pubbliche le foto dei resti umani. Se verrà confermato dalle analisi, con il ritrovamento odierno sale a 8 il numero di soldati ritrovati sul campo di battaglia dal sodalizio salernitano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108734100

Politica

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno