Tu sei qui: PoliticaSalerno, Tommasetti: “Il cantiere di Piazza Cavour monumento al degrado”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 09:42:19
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano.
"Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande parcheggio interrato. Ma come purtroppo capita sistematicamente, il progetto è finito al centro di un contenzioso giudiziario tra il Comune di Salerno e la cordata di imprese incaricata del maxi intervento. Risultato: in attesa di sopralluoghi e perizie i salernitani, anziché avere a disposizione nuovi box auto, si ritrovano con un cantiere fermo, lasciato nel degrado più assoluto".
L'area infatti è diventata ricettacolo di rifiuti e non mancano le proteste. "Ci giunge soprattutto notizia della rabbia dei commercianti, i quali hanno denunciato come il cantiere sia persino diventato una sorta di dormitorio a cielo aperto. La risposta del Comune è stata posizionare un telo, ma per coprire cosa? Forse l'imbarazzo per l'ennesima incompiuta".
Il consigliere regionale non trascura un dettaglio: "Ironia della sorte i lavori, poi bruscamente interrotti, erano stati avviati sul Lungomare proprio di fronte alla sede della Provincia, altro simbolo di immobilismo. A Salerno e in Campania c'è un vuoto istituzionale a tutti i livelli che va colmato al più presto se vogliamo uscire dalle sabbie mobili".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106010103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...