Tu sei qui: PoliticaSalute, innovazione e ricerca: Bruxelles punta i fari sul futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:53:39
BRUXELLES 29 GENNAIO 2025 - "I prossimi cinque anni rappresentano un'opportunità unica per affrontare le sfide della salute attraverso l'innovazione e la ricerca. Insieme, possiamo costruire un futuro in cui ogni cittadino europeo possa godere di una vita sana e produttiva. È un preciso dovere del Parlamento e dell'UE in generale lavorare instancabilmente per realizzare questa visione".
Sono queste le conclusioni emerse al termine della tavola rotonda tenutasi nella sede del Parlamento europeo, a Bruxelles, su "Salute, innovazione e ricerca. Sfide e opportunità per il quinquennio 2024-2029".
All'incontro, promosso dall'eurodeputato molisano Aldo Patriciello, sono intervenuti gli eurodeputati Roberto Vannacci, Anna Maria Cisint, Silvia Sardone, Raffaele Stancanelli e Susanna Ceccardi, oltre ad importanti esperti delle maggiori Università e Centri di ricerca italiani.
"Le politiche europee in materia di salute - hanno spiegato gli eurodeputati del gruppo "Patrioti per l'Europa" nel corso dell'incontro - devono essere un pilastro della nostra azione politica. Occorre imparare dagli errori del passato. Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo assistito a sfide senza precedenti nel settore della salute, dalla pandemia di COVID-19 alle crescenti minacce legate alle malattie croniche e alle disuguaglianze sanitarie. In risposta a queste sfide, l'Unione Europea ha adottato un approccio coordinato, che punta a garantire a tutti i cittadini europei l'accesso a cure sanitarie di alta qualità. Ecco perché - concludono gli europarlamentari della Lega - abbiamo il dovere di continuare a lavorare insieme, a livello europeo e nazionale, per garantire che ogni cittadino possa vivere una vita sana e soddisfacente. Solo così potremo costruire un'Europa più forte, coesa e solidale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105010105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...