Tu sei qui: Politica«San Giuseppe al Pozzo, una frazione-dormitorio», "La Fratellanza" incontra i cittadini della frazione di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 febbraio 2023 11:53:49
"San Giuseppe al Pozzo, una frazione-dormitorio". Lo denunciano, in una riunione tenuta da La Fratellanza ieri pomeriggio, i cittadini della frazione di Cava de' Tirreni che non hanno più intenzione di stare a guardare in silenzio. pomeriggio,
"A San Giuseppe al Pozzo, lamentano isolamento, scarso impegno delle istituzioni, poca attenzione per le problematiche che assillano la frazione. - si legge nella note de La Fratellanza -Gli intervenuti alla riunione hanno lamentato l'ormai assenza, a San Giuseppe al Pozzo, di servizi efficienti e chiedono, in particolare, interventi qualificati per l'asilo, la scuola elementare, una ludoteca, un centro di aggregazione per i giovani, per trasformare un paese dormitorio in una realtà vivace e moderna.Denunciano, spazi e immobile della scuola da manutenere. Tutto è in stato precario, gli infissi, gli impianti elettrici, per non parlare dei bagni. Le condizioni del giardino scolastico, non sono prive da ulteriori critiche.
Ne emerge un quadro che non può essere sottovalutato.
I genitori per tutto questo sono preoccupati. Vedono un progressivo abbandono della istituzione scolastica che incide anche sulla costituzione di nuove classi. Si stanno creando le condizioni per la graduale soppressione della scuola. Questa infelice scelta porterebbe, in tempo max di due anni alla totale scomparsa del plesso, unica vera forma aggregante presente in zona. Infatti alcuni genitori, loro malgrado, incominciano a iscrivere, nelle scuole di altre frazioni, i propri bambini che saranno, così, catapultati in una nuova realtà con tutte le difficoltà che dovranno comunque subire.Per questo il gruppo politico de La Fratellanza chiede all'amministrazione Servalli di porre in essere urgenti provvedimenti, al fine di effettuare una urgente e indifferibile manutenzione e avviare, contestualmente, "un piano organico di rivalutazione complessiva della scuola" che possa agevolare anche la formazione di nuove classi. Come hanno ricordato i genitori è da lì che "passa il futuro della frazione".
Un motivo in più, per migliorarne decoro e sicurezza.
Il gruppo politico de La Fratellanza pertanto, questa mattina, ha già chiesto un urgente incontro con l'Assessore all'Istruzione, Patrimonio e Beni Comuni dott.ssa Lorena Iuliano per trovare possibili soluzioni alle problematiche sollevate dai cittadini di San Giuseppe al Pozzo.
Fonte: Il Portico
rank: 107912104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...