Tu sei qui: PoliticaSan Pietro ed Ostello, i programmi di Messina
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00
Martedì 23 maggio il candidato sindaco di Cava de'Tirreni del centrodestra, avv. Alfredo Messina, ed i candidato al Consiglio comunale di F.I., Luigi Durante, Enrico Vascello, Antonio Vitale, Anna Cuomo, e di AN., Giovanna Adinolfi, incontrano i residenti nella popolosa frazione San Pietro. L'incontro si svolgerà alle ore 20 nei locali della Circoscrizione di San Pietro. La frazione è stata e sarà al centro di numerosi interventi, in base al programma di rilancio e riqualificazione della coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Alfredo Messina.
Nei 4 anni di precedente Amministrazione è stato approvato e finanziato il progetto per l'adduzione del gas metano anche alla frazione di San Pietro. Sono in corso di appalto i lavori di costruzione di 400 alloggi per l'eliminazione dei prefabbricati e delle relative strutture, per un importo complessivo dei 35 milioni di euro, dislocati in S. Lucia, Pregiato, Passiano e La Maddalena. Sono stati adeguati per lo svolgimento di competizioni sportive ufficiali e ristrutturati il campo frazionale e la palestra. Altri interventi che interessano il territorio frazionale di San Pietro sono presenti nel programma elettorale.
La frazione San Pietro fruirà, oltre che dell'integrale ristrutturazione del campo sportivo - in corso di esecuzione - anche della realizzazione di una strada in bypass, che eliminerà il traffico veicolare dalla zona antistante la storica chiesa frazionale, e della valorizzazione del monumentale complesso di Santa Maria del Quadruviale.
Incontro con l'on. La Malfa
Si svolgerà mercoledì 24 maggio, alle ore 17.30, presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, l'incontro con l'on. La Malfa, a sostegno della candidatura a sindaco dell'avv. Alfredo Messina. La serata si aprirà con gli interventi dell'architetto Pio Silvestro, esponente cavese della Nuova Democrazia Cristiana, e di Luigi Pergamo, esponente del Partito Repubblicano Italiano, candidati al Consiglio comunale nella lista DC-PRI.
L'incontro sarà anche l'occasione per ribadire che, in base al programma elettorale della coalizione che sostiene la ricandidatura Messina e secondo le intese già raggiunte con la società che gestisce la struttura, dopo il trasferimento della Facoltà di Architettura - nei locali della Manifattura Tabacchi di viale Crispi - l'Ostello della Gioventù usufruirà dell'intero complesso di Santa Maria del Rifugio, funzionando per l'intero arco dell'anno, e fruendo anche di tutti i locali esistenti a piano terra, per organizzare manifestazioni ed attività connesse al turismo internazionale.
Addetto stampa Avv. Alfredo Messina
Fonte: Il Portico
rank: 10346109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...