Tu sei qui: PoliticaSanità, in Campania già esaurito budget mensile per esami e visite. Cirielli (FdI): «Così si nega il diritto alla salute»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 09:14:14
Da inizio anno, in Campania, per ovviare alle difficoltà che si manifestavano nel garantire ai cittadini le prestazioni diagnostiche e le analisi, in quanto si sforava il tetto previsto prima della fine dell'anno, è stato introdotto un metodo diverso, attribuendo mensilmente alle strutture territoriali preposte un budget.
Nei fatti questo comporta che tutti fanno la "corsa" a effettuare le analisi a inizio mese e le risorse, che si attivano ad ogni primo giorno del mese, finiscono già entro la prima settimana, per cui ogni volta i cittadini sono costretti a pagare tutto a proprie spese o aspettare l'inizio del mese successivo.
La situazione si è ripetuta anche in questo mese di ottobre. A denunciarlo è il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
«In Campania - dichiara - sono già esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate. L'ennesimo inconcepibile blocco dell'assistenza ai danni dei cittadini che ora si troveranno a dover pagare di tasca propria le analisi, gli esami e le visite. Intanto il governatore De Luca organizza un'adunata per la pace. Peccato che, nel contempo, a quegli stessi cittadini cui chiede di partecipare, nega un diritto fondamentale, quello alla salute. In un periodo, poi, in cui il rincaro del costo delle bollette già mette quotidianamente a dura prova tutte le famiglie. La situazione è drammaticamente fuori controllo. E la piaga delle interminabili liste di attesa nel pubblico non fa altro che inasprire ulteriormente una già profonda crisi sociale. Il governo dovrà intervenire».
«Quello di De Luca è un pericoloso fallimento. La sanità campana versa in uno stato vergognoso. Negli ultimi anni è stata palesemente incapace di reagire adeguatamente alla crescita esponenziale dei casi e dei morti da covid sull'intero territorio; ha scandalosamente bloccato di fatto le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellando i Lea e portando al collasso l'intero sistema ospedaliero e dell'emergenza», conclude Cirielli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101120102
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...