Tu sei qui: PoliticaSanità, "Italia Viva" propone un Corso Universitario di Pronto Soccorso all'Ospedale Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 08:18:33
Il Coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi organizza a Ravello un incontro avente per tema "Quale Sanità in Costa d'Amalfi e nelle località ad alta frequenza turistica" con lo scopo di confrontarsi con le Istituzioni e gli operatori del settore sanitario su un tema delicato, che soffre di carenze croniche a livello nazionale ma in particolare in una zona quale la Costiera Amalfitana.
L'appuntamento è per giovedì 30 marzo alle 17.30 presso l'Auditorium Oscar Niemeyer.
In questo incontro verrà presentata la proposta di realizzare nell'Ospedale di Castiglione un Corso Universitario di Specializzazione di Pronto soccorso in Lingua Inglese aperto a tutti i Medici specializzandi Europei ed extra Europei e al Personale Sanitario addetto ai Pronto soccorso.
Interverranno:
-Paolo Vuilleumier, Sindaco di Ravello;
-Elena Mascolo e Raffaele Scala, Coordinatori Italia Viva Costa d'Amalfi;
-Dr. Franco Lanzieri, Presidente del Comitato Pro Sanità;
-Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi;
-Dr. Giovanni De Angelis, Presidente Ordine dei Medici di Salerno;
-Andrea Reale, Delegato alla Sanità in Costa d'Amalfi;
-On. Francesco Iovino, Consigliere regionale - gruppo Italia Viva;
-On. Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale - gruppo Italia Viva. Coordinatore Italia Viva Provincia di Salerno;
- Apertura dibattito con i Sindaci della Costa d'Amalfi;
- Modera l'incontro Anna Rosa Sessa, Coordinatrice Italia Viva Provincia di Salerno.
«Come Coordinamento Italia Viva- dichiarano Elena Mascolo e Raffaele Scala-abbiamo scelto Ravello "il balcone dell'Italia sul mondo" per aprire un confronto che sia costruttivo e proficuo per il futuro della Sanità in Costa d'Amalfi, considerando anche gli eventuali sviluppi della organizzazione sanitaria in Italia e in Europa nei prossimi anni. Questo incontro vuole anche essere una occasione importante, alla luce dell'autonomia differenziata, per comprendere quali effetti collaterali possano verificarsi in caso di modifica del servizio sanitario nazionale e su come incida sull'operatività su base regionale in un territorio ad altissima presenza turistica. In questo incontro avremo anche l'occasione per formulare una proposta per integrare o modificare alcuni riferimenti organizzativi sulla sanità europea per i turisti che usufruiscono del nostro servizio sanitario nazionale. Sono invitati tutti i rappresentanti istituzionali che ritengono portare il loro contributo di idee ed in particolare gli operatori del settore sanitario a cui va il nostro ringraziamento per tutto quello che fanno ogni giorno, anche in considerazione delle risorse assegnate».
Fonte: Maiori News
rank: 108511100
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...