Ultimo aggiornamento 54 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità. Psicomotricità, IdO: perde spessore se vista come tecnica - Psicomotricistibe Neuropsicomotricisti e Neuropsicomotricisti non rinuncino a integrare mente-corpo

Politica

Sanità. Psicomotricità, IdO: perde spessore se vista come tecnica - Psicomotricistibe Neuropsicomotricisti e Neuropsicomotricisti non rinuncino a integrare mente-corpo

Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 22:34:06

Roma, 16 set. - "Si e' persa la prospettiva dell'approccio psicomotorio, nato come un grande movimento che ha visto coinvolti personaggi di alta levatura, ma soprattutto di varie discipline. Un movimento che affonda le sue radici nell'integrazione della neurologia con la psicoanalisi, la psicologia dell'eta' evolutiva e la linguistica. E questo spessore rischia di essere perso nel momento in cui la psicomotricita' viene vista come una tecnica e non come un approccio". Cosi' Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell'Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma, spiega perche' oggi e' cosi' importante tracciare le traiettorie culturali della psicomotricita', aprendo ieri la giornata di studio nella Capitale proprio su 'La centralita' dell'approccio psicomotorio nell'incontro con il bambino'. La psicomotricita' consiste in un approccio che mette insieme mente e corpo. Nel suo intervento Di Renzo fa riferimento "ad autori come Julian de Ajuriaguerra e Aleksandr Romanovic Lurija, che ha individuato le basi del funzionamento cerebrale che oggi le neuroscienze stanno convalidando. Ad autori di levatura come Vigtoskij, Bruner, Piaget, che hanno rivoluzionato la dimensione cognitiva, l'abbandono di teorie localizzazionistiche del funzionamento centrale a una visione invece dinamica sia del funzionamento neurologico, sia delle sue connessioni con gli aspetti psichici". Nel collettivo, pero', "abbiamo assistito a un cambiamento di terminologia, da psicomotricista a neuropsicomotricista, che non si e' determinata in un cambiamento di paradigma. Quella 'neuro'- sottolinea poi la psicoterapeuta dell'eta' evolutiva- e' stata aggiunta per ottenere il riconoscimento della figura, ma non c'era nulla da aggiungere a quello di cui gia' la psicomotricita' era intrisa. Il problema- ripete la studiosa- e' che, invece, i paradigmi sono cambiati dopo, e noi oggi dobbiamo essere molto attenti - sia psicomotricisti che neuropsicomotricisti - a non rinunciare a quella grande scommessa che grandi studiosi hanno messo in campo per integrare mente e corpo". Da sempre l'IdO in tutte le formazioni, dei logopedisti, degli psicomotricisti e degli insegnanti, ha "messo al centro l'approccio e la metodologia psicomotoria", prosegue Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell'Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma. Lo stesso avviene "nella formazione degli attuali psicoterapeuti, in atto da 15 anni, perche' creiamo degli operatori- conclude Di Renzo- che, poiche' sono degli psicoterapeuti dell'eta' evolutiva, non possono non avere una capacita' relazionale che si estrinsechi anche a livello di dialogo corporeo".

Fonte: Booble

rank: 10873104

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...