Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «De Luca inadempiente sulle liste d’attesa. Campania ha usato meno del 50% dei fondi per snellirle»

Politica

Campania, Sanità, liste d'attesa, De Luca

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca inadempiente sulle liste d’attesa. Campania ha usato meno del 50% dei fondi per snellirle»

«Ad una mia interrogazione sul problema relativo alle lunghe liste d'attesa il Ministero della Salute ha risposto che le Regioni che non hanno ancora azzerato le liste - come la Campania - possono continuare ad avvalersi di specifiche misure di finanziamento per proseguire le attività di recupero. La Campania, finora, ha recuperato meno del 50% delle prestazioni»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 giugno 2023 08:16:13

«Il Governo Meloni continua a monitorare l'andamento dei servizi di assistenza sanitaria in tutte le regioni d'Italia. Ad una mia interrogazione sul problema relativo alle lunghe liste d'attesa - seppur di competenza regionale - il Ministero della Salute ha risposto che sono stati implementati i monitoraggi sulle prestazioni ambulatoriali e che le Regioni che non hanno ancora azzerato le liste - come la Campania - possono continuare ad avvalersi di specifiche misure di finanziamento per proseguire le attività di recupero e per intervenire sulle liste d'attesa. La Campania, finora, ha utilizzato meno del 50% del finanziamento e recuperato meno del 50% delle prestazioni».

Così la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri ha risposto alle dichiarazioni del governatore Vincenzo De Luca sull'emigrazione sanitaria dal Sud verso il Nord, sostenendo che «il presidente della Regione, invece di distogliere l'attenzione parlando di presunti giochi di prestigio - che secondo lui verrebbero fatti nelle strutture sanitarie lombarde per favorire l'emigrazione sanitaria dal Sud a scapito degli stessi cittadini del Nord - dovrebbe ammettere la sua totale incapacità di gestire la sanità campana che sta comportando la fuga, oltre che di numerosi pazienti, anche di molte eccellenze mediche».

Nella risposta all'interrogazione presentata dall'onorevole Vietri, inoltre, il Ministero della Salute ha fatto sapere che «sta valutando l'opportunità, come avvenuto già nel 2021 e 2022, di fare ricorso alle strutture private accreditate attraverso l'assegnazione di quote budget integrativi, destinate ed adeguatamente rendicontate, al recupero delle liste di attesa. L'obiettivo è snellirle il più possibile per andare incontro alle esigenze dei pazienti, in particolare dei più fragili come i malati oncologici che devono avere assolutamente la priorità».

L'onorevole Vietri ha ringraziato il ministro Schillaci e il sottosegretario Gemmato i quali hanno confermato che «è cura del Ministero attuare ogni forma di coordinamento e controllo, nel rispetto delle vigenti disposizioni, al fine di tutelare la salute dei cittadini campani e della popolazione italiana tutta. Ci sono certamente tante cose ancora da realizzare per curare la sanità pubblica e migliorare la qualità e uniformità territoriale dell'assistenza sanitaria, ma - ha concluso Vietri - il Governo Meloni ha cominciato con il piede giusto e siamo sicuramente sulla buona strada».

 

Leggi anche:

«Tra molti secoli, quando tirerò le cuoia donerò i miei organi»: l'invito di De Luca a dare il consenso sulla carta d'identità elettronica

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106113109

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno